Bobbio

Domenica 5 marzo 2023  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Modena
Responsabile: Cinzia Monica Silvia Baisi



Programma



Ecco il programma della gita che si effettuerà DOMENICA 5 MARZO 2023 
a BOBBIO (PC)
In Val Trebbia, ai piedi del monte Penice, Bobbio(m.272) con il suo sapore medievale è un borgo tutto da scoprire. 
Fin dall'alto Medioevo si è sviluppato intorno al complesso monastico di San.Colombano fondato nel 614 da questo monaco irlandese. Fu con Montecassino rilevante centro culturale del primo Medioevo ed ebbe importanza per le scuole,lo "scriptorium" e la celebre biblioteca sfortunatamente smembrata. 
L'Abbazia,la Basilica di San Colombano compiuta tra il 1456 e il 1522 col sarcofago del santo,il Duomo del 1075,il Castello eretto nel 1440 sono alcuni tra i più importanti monumenti che abbelliscono questo bel borgo. Poi lo storico Ponte Gobbo a 11 arcate disuguali gettato sulla Trebbia e transitabile solo a piedi o in bici.
Nella mattinata si visiterà il borgo a piccoli gruppi e nel pomeriggio, con una guida, si visiteranno l'Abbazia, il Duomo e il Museo della Città. 
PARTENZA: ore 8 Parcheggio Rotonda 
RIENTRO : ore 20 circa
PRANZO: libero 
EQUIPAGGIAMENTO: scarpe trekking, bastoncini facoltativi 
ACCOMPAGNANO: Cinzia e Silvia
TRASPORTO: Pullman.La gita verrà effettuata solo se si raggiungera' il numero minimo di 25 partecipanti 
COSTO: Euro 45 comprensivo di pullman e visita guidata pomeridiana. 
Iscriversi entro MARTEDÌ 28 FEBBRAIO al numero 3282251882 Silvia.



Relazione



5.03.2023  Gita a Bobbio
Domenica, in un folto gruppo di 50 persone, ci siamo recati a visitare la bella citta’di Bobbio, piccolo paese lungo la val Trebbia in provincia di Piacenza, segnalato come uno borghi piu’ belli d’Italia.
 Nel borgo, che ha mantenuto l’aspetto medievale, si trovano pregevoli edifici   ( il monastero di San Colombano, l Abbazia…), ma particolarmente suggestivo è il lungo ponte “ gobbo” sul Trebbia.
 E’ stata una bella occasione per rinsaldare l’amicizia con alcuni dei soci piu’ anziani  che da un po’ di tempo non vedevamo perche’ non sono piu’ in grado di partecipare alle gite in montagna.
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).