Concorso Fotografico e 'Viaggio in Bolivia'

Giovedì 26 gennaio 2023  (evento passato)

Tipo attività: Incontro Sezionale
Sezione di Vicenza
Responsabile: Consiglio Sezionale



Programma



Giovedì 26 - 2023                                                           
ULTIMO GIOVEDÌ DEL MESE - CONCORSO FOTOGRAFICO E INCONTRO CON FEDERICO CUSINATO "VIAGGIO TREKKING IN BOLIVIA"
Serata culturale, normalmente dedicata ad argomenti legati alla monta- gna e alla sua pratica. Federico Cusinato ci descriverà il suo recente viaggio Trekking in Bolivia. Ricordiamo che saranno esposti i lavori fotografici dei soci che partecipano al Concorso Fotografico GM Vicenza. Il tema di quest’anno è “Sentieri, mulattiere e strade di montagna”. In occasione della serata saranno proiettate, esposte e giudicate dai pre- senti le foto (tre al massimo per ogni concorrente), proclamati e premiati, con beni in natura, i vincitori.
 



Relazione



CONCORSO FOTOGRAFICO 2022 – RISULTATI FINALI   Giovedì 26 febbraio, finalmente nel salone della sede sociale, dopo tanto tempo dovuto alle emergenze covid, si è concluso e archiviato definitivamente l’anno sociale 2022. Ultimo atto è stata la presentazione e proclamazione dei vincitori del Concorso Fotografico 2022 indetto tra tutti i soci della sezione con il tema “Sentieri mulattiere e strade di montagna”. Per la quarantina di soci presenti, la serata di fine gennaio, ha rappresentato, oltre che il gran finale del concorso fotografico, che ha coinvolto 14 soci della nostra sezione, anche motivo di piacevole incontro. Giunto alla nona edizione il concorso ha registrato quest’anno stabilità rispetto al passato per quanto riguarda il numero di foto presentate: sono state infatti 42 le foto in concorso provenienti da 14 soci a cui siamo grati per aver onorato l’evento: Valeria Scambi, Federico Cusinato, Maria Luisa Mogentale, Lucia Curti, Loretta Faggionato, Francesco Guglielmi, Walter Candoni, Barbara Masenello, Bertilla Cazzaro, Carla Corà, Dario Maruzzo, Marco Miotello, Maria Rosa Piazza, Beppe Stella. Le immagini in concorso, in modalità anonima, oltre che fisicamente stampate e appese sulle pareti del salone sociale, sono state proiettate su grande schermo consentendo a tutti i presenti di esprimere, segnandola su scheda, la propria preferenza a cinque foto in ordine di gradimento. Allo spoglio sono risultate numerose le foto votate, ma alla fine dei conteggi prima classificata è risultata essere la foto di Beppe Stella (Nuvole), seguita al secondo posto dall’opera di Loretta Faggionato (Magici sentieri). Terzo posto ex aequo per le foto di Luisa Mogentale (Nebulosa) e di Marco Miotello (Tre Cime). Al quarto posto ancora una foto di Marco Miotello (Caliano), al quinto l’immagine presentata da Federico Cusinato (Le Bocchette). A pari merito al sesto posto troviamo le foto di Loretta Faggionato (In compagnia) e di Lucia Curti (Faggi e neve). A seguire tutti gli altri, molto apprezzati e applauditi. Nella pausa di tempo necessaria allo spoglio, molto interessante e piacevole è stato l’intervento del socio Federico Cusinato che ha presentato una nutrita serie di foto scattate in occasione del suo viaggio in Bolivia di quattro anni fa. L’argomento è stato scelto per invogliare i soci a partecipare alla spedizione in Bolivia (alpinismo e trekking) promossa dalla CCASA di Giovane Montagna. Anche quest’anno non sono stati assegnati i premi in natura previsti ai primi quattro classificati Beppe Stella, Loretta Faggionato, Luisa Mogentale e Marco Miotello. Con soddisfazione di tutti il valore in denaro dei premi è stato destinato ad incrementare il contributo all’iniziativa dell’adozione a distanza 2022. Tutti possono scaricare dal sito sezionale in formato pdf le classifiche complete del concorso e godersi, in ordine di piazzamento, tutte le foto in concorso. Già da subito i soci sono allertati a scattare foto seguendo il tema del concorso fotografico 2023: “Antichi e moderni mestieri in montagna”.
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).