Assemblea Annuale Soci GMVicenza

Venerdì 4 novembre 2022  (evento passato)

Tipo attività: Incontro Sezionale
Sezione di Vicenza
Responsabile: Consiglio Sezionale



Programma



Ai Soci Onorari, Ordinari, Aggregati della Giovane Montagna   Sezione di Vicenza
AVVISO di CONVOCAZIONE     ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI G.M. VICENZA 2022 - SEDE SOCIALE


Venerdì 4 NOVEMBRE 2022 presso il salone di Palazzo Scroffa - 2° piano
ore 20,00 in prima convocazione.        ore 21,00 in seconda convocazione.
L’importante appuntamento annuale non prevede quest’anno le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio di Presidenza. È un momento fondamentale della vita della sezione per cui viene raccomandata la presenza di tutti i soci. Tutti i soci sono invitati all’Assemblea Annuale Ordinaria che si terrà nella data sopra indicata e con il seguente 
 Ordine del giorno:      1) Nomina del Presidente, del Segretario dell’Assemblea.
        2) Relazione morale del Presidente e dell’attività annuale svolta.
        3) Relazione gestione economica.
        4) Presentazione programmi e attività prossimo anno.  
        7) Varie ed eventuali.

Confidiamo nella puntuale presenza di tutti i soci
Raccomandiamo uso della mascherina.

 



Relazione



SOMMARIO  DAI,TIRA…
pag. 1: assemblea soci
Pag. 2: enrico fogato
pag. 3: attivita’ svolte
pag. 12: dai soci
pag. 13: attivita’ future


VENERDÌ 4 NOVEMBRE 2022 presso il salone di Palazzo Scroffa, si è tenuta l’Assemblea annuale dei soci di Giovane Montagna di Vicenza. L’importante appuntamento non ha contemplato quest’anno le votazioni per eleggere il Consiglio di Presidenza già rinnovato l’anno scorso con valenza biennale. È stato un momento importante della vita della sezione in cui si sono confrontati i soci presenti e il consiglio sezionale in carica. La presenza dei soci non è stata da record, ma neppure trascurabile, considerate le condizioni di prudenza dovute a causa delle ancor numerose occasioni di contagio covid. Questo il verbale/resoconto dell’incontro.

Verbale Assemblea Ordinaria dei soci del 4 novembre 2022
Ordine del giorno: Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea. Lettura e approvazione della relazione morale del Presidente e dell’attività svolta. Lettura e approvazione del rendiconto economico. Presentazione programmi, attività prossimo anno. Varie ed eventuali.
Sono presenti alle ore 21.00, in seconda convocazione, n. 26 soci di persona e n. 26 rappresentati per delega per un totale di 52 soci, per cui l’assemblea è validamente costituita. Il Presidente della Sezione Giorgio Bolcato propone all’Assemblea la nomina di Lucia Savio come Presidente della stessa e di Francesco Guglielmi come segretario. I presenti approvano all’unanimità. L’Assemblea prende inizio con la lettura della relazione da parte del Presidente Giorgio Bolcato (si allega al presente verbale). l’Assemblea approva all’unanimità.
L’Assemblea prosegue con la lettura della relazione economica compilata secondo i criteri consueti da parte di Valeria Scambi. L’Assemblea approva all’unanimità. In merito all’utile piuttosto elevato Beppe Stella precisa che l’attività svolta è stata comunque significativa ma sono diminuite molto le spese che venivano sostenute per l’organizzazione delle serate culturali, venute meno per la questione pandemica. Giorgio Bolcato interviene per dettagliare che recentemente sono stati acquistati cinque “Snow Safety Pack” (kit artva, pala, sonda) necessari per la conduzione di escursioni in ambiente innevato e per consentirne il noleggio ai soci sprovvisti.
Si prosegue con la presentazione del programma delle attività del prossimo anno. Beppe Stella interviene per descrivere sommariamente l'intero programma turistico ed escursionistico. Anche per il 2023 sono state proposte delle gite da effettuarsi di sabato per ovviare nei mesi critici il traffico di rientro. Romagna, Langhe, Liguria, Puglia e Valtellina le destinazioni per attività di più giorni turistiche e di trekking. Verrà proposta Monza come città insolita.  Il Presidente dell’Assemblea Lucia Savio descrive dettagliatamente il trekking in Puglia di fine maggio; le iscrizioni per i 28 posti disponibili inizieranno il 15 dicembre.
In merito all’attività ragazzi e famiglie Piero Stella precisa che indicativamente verrà replicato il modello 2022 con uscite di sci di fondo e gite collinari nel periodo invernale. Primavera e autunno Lessinia, Val Veneggia e Cansiglio le destinazioni ipotizzate. A giugno si replicherà il minisoggiorno di quattro giorni, questa volta a Sappada. Biciclettata a maggio e marronata ad ottobre con pernottamento. Volutamente tralasciati i mesi di luglio e agosto in quanto le famiglie sono occupate con le vacanze e impegni vari. E’ stata dettagliata dal Presidente Giorgio Bolcato l'attività sci alpinistica e alpinistica invernale/estiva.
La quota sociale non subirà modifiche. La polizza assicurativa prevista per il sodalizio, dal prossimo anno coprirà le attività svolte dai soci sino agli 85 anni.
Per gli auguri natalizi sabato 17 dicembre sarà organizzata una serata con Paola Favero. Maura Zotti propone l’organizzazione via web di serate culturali.
Beppe Stella chiede impressioni ai soci sul sito Internet, sul Dai Tira e sulle Newsletter e raccoglie consensi all’unanimità. Informa inoltre l’Assemblea della nomina di Enrico Fogato a socio onorario e purtroppo, a seguito del recente decesso, la tessera è stata consegnata alla moglie Lisa durante l’Assemblea dei Delegati di Verona.
L’Assemblea si conclude alle ore 22.40.                                                      Firmato il Presidente: Giorgio Bolcato
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).