Anello Devero/Formazza (VB)
Sabato 12 settembre 2020 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Milano
Responsabile: Rossella Farioli, cell. 335321118
Programma
L’anello proposto toccherà dapprima il Passo dello Scatta Minoia che ci permetterà di entrare in Val Formazza, poi la Bocchetta della Valle tramite la quale torneremo sul lato dell’alpe Devero. Il Valico dello Scatta Minoia è sempre stato molto frequentato anche pur avendo solo importanza locale. L’origine del toponimo è controversa; una leggenda del posto fa risalire il nome Minoia ( cognome ancora presente in valle) ad un intraprendente mercante che lo transitò per primo con bestie da soma. Gli esploratori di fine ‘800 si attennero alla forma Minojo, equivalente a monte. La Carta Sarda del 1856 riportava addirittura la dizione di Colle Vanin,poi corretta nella successiva stesura del 1875 nell’attuale toponimo. La Bocchetta della Valle si apre sulla costiera che corre dai Pizzi del Busin alla Punta di Tanzonia. Pascoli, laghi e pietraie si susseguono lungo l’anello.
Area geografica: Valle Antigorio e Valle Formazza
Tipologia della gita
E per tipologia di sentiero, EE per impegno richiesto, cioè km e dislivello. Gita che richiede un buon allenamento e passo continuo.
Luogo e ora di ritrovo
Ore 6,30 a Gallarate, parcheggio dei condomini in via Piave 4.
Gestione auto
Massimo due non conviventi per auto sui sedili posteriori. Anteriormente l’autista e solo il convivente. In presenza di non conviventi obbligatorio uso per tutti l'uso dell mascherina in auto.
Previsto caffè a Baceno prima di salire all’ alpe Devero.
Itinerario per raggiungere il luogo di partenza
Da Gallarate o da Milano prendere l’autostrada dei Laghi verso Gravellona Toce. Uscire a Croveo e, dopo Baceno, seguire le indicazioni per Alpe Devero. Parcheggio a pagamento 6 euro.
Dislivello
1650 m circa, lunghezza 29 km circa A/R. Quota massima che si raggiunge 2600 metri.
Tempi: ore 8-8,30 in totale esclusa pausa pranzo.
Descrizione del percorso
Dall’Alpe Devero saliremo a Crampiolo e successivamente al lago, all’Alpe Forno e al Passo dello Scatta Minoia. Da qui scenderemo un pezzo e poi taglieremo a destra la costa per raggiungere il Passo del Busin. Dal passo ci porteremo al Lago del Busin Superiore, alla Bocchetta della Valle, ai Laghi di Pojala e, dopo essere saliti alla Bocchetta di Scarpia, scenderemo a Devero passando per l’’Alpe Sangiatto. Alla Bocchetta della Valle c’è la possibilità di scendere direttamente verso Crampiolo passando per l’Alpe Vallè riducendo un poco dislivello e km.
Pranzo al sacco previsto alla Bocchetta della Valle dopo circa 18 km, 1440 m di salita e circa 5h45
Punti di appoggio
Crampiolo, Bivacco Scatta Minoia, Bivacco del Busin.
Ora di rientro prevista verso le ore 20 circa a Gallarate
Termine iscrizioni: giovedì 10 settembre sera
Note
Per i non soci è richiesta l'autodiciarazione da consegnare prima della partenza.