Anello del Lago di Bordaglia

Domenica 27 giugno 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Venezia
Responsabile: Alessandro Solano- Nicola Capuzzo



Programma



Partenza:  Piazzale Roma ore 6.30,   Mestre – Hotel Russott (ex Ramada) ore 6.40.
Punto di partenza:  Località Pierabech (UD) (1060 m.).
Dislivello:  950 m. circa.
Tempi medi di percorso:  ore 5 circa.
Equipaggiamento: Normale da escursionismo, bastoncini, scarponi, zaino, abbigliamento consono alla stagione.
Cartografia:  Carta Tabacco 1:25.000  Fg. 01 – Sappada - Santo Stefano - Forni Avoltri.
 

 
ITINERARIO
Dalla Località Pierabech, si prende il sentiero n° 141, poi n° 142, che porta in direzione della Casera Bordaglia, di Sotto e di Sopra, e al Passo Giramondo.
Raggiunta Casera Bordaglia di Sopra, che sorge nei pressi del lago ben visibile sulla destra e comodamente raggiungibile scendendo tra l’erba, il panorama è spettacolare; ci troviamo in una spianata situata tra massicci rocciosi impressionanti, come il Volaia.  Un cartello, corredato da una cartina d’epoca, è dedicato ai fatti di guerra che si svolsero proprio tra queste cime quasi un secolo fa. Passiamo oltre la casera: il sentiero n° 142a, ben visibile dalle sponde del lago, prosegue verso est in direzione del Passo Giramondo, mentre noi rimaniamo sul n° 142 che, dirigendosi a nord, porta alla Sella Sissanis (1987 m. e punto più alto della nostra escursione).  La discesa è bella e piacevole, per niente ripida, e ci riporta al punto di partenza, con segnavia n° 40.

E' disponibile il PDF della gita

 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).