ALTIPIANO DI ASIAGO - ANELLO CIMA PORTULE
Domenica 12 giugno 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Padova
Responsabile: SERGIO PASQUATI
Programma
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel. 335 6898118 www.giovanemontagna.org
C.F. 00781170287
DOMENICA 12 GIUGNO 2022
Altopiano di Asiago
GITA ESCURSIONISTICA ad anello Cima PORTULE m 2308 TURISMO AI LARICI
Partenza con bus
da via Tirana ore 6.3 0 Da Piazzale Azzurri ore 6,4 5
Per autostrada fino a Piovene Rocchette p
oi per strade provin ciali. Il punto di partenza dell’itinerario si
raggiunge risalendo la strada che dalla provinciale della Val d’Assa porta verso a i Larici, percorrendola
quasi interamente fino al bivio di q. 1611
Questo anello, che raggiunge una delle cime più elevate de
ll’Altopiano dal profilo inconfondibile,
consente dapprima di percorrere la “Erherzog Eugen Strasse”, una delle più importanti arterie di
servizio realizzate dai reparti austriaci nel corso della prima guerra mondiale , poi di camminare, lungo
la dorsale de l Portule, uno dei balconi più panoramici dell’Altopiano in un ambiente ricco di varietà
floristiche e faunistiche.
Percorso
escursionistico: dal bivio di q. 1611 si prende in dir ezione della Malga Larici (che si lascia
sulla destra) la Erzherzog Eugen St rasse che, aggirando con ampio arco la Val Renzola,
raggiunge
in circa 6 km la Bocchetta di Portule (q. 1937, ore 1,4 5). Abbandonata la rotabile si prende
ora a sinistra, in direzione Est un facile sentiero. Giunti nei pressi del fontanello il senti ero risale verso
Nord le pendici della Colombaretta di Portule per poi proseguire in direzione dei Cornetti di Bocchetta
Portule. Si percorre quindi il cosidetto “Filon”, fino a raggiungere Cima Portule (q. 2308, ore 3,20).
Nei pressi della cima si in contrano i resti della stazione delle teleferiche austriache proveniente dai larici
e dalla Porta Renzola. Dalla cima, da cui è possibile godere di uno splendido panorama a 360°, si
comincia a scendere prima in direzione Nord verso Monte Kempel (q. 2295) p er poi piegare a d Ovest
lungo u n pendio piuttosto ripido (attenzione ad alcuni tratti esposti) fino a ragg i ungere la Porta Renzola
(q. 1 949, ore 4,10). Lasciato il crinale si scende in direzione Sud lungo l’impluvio della Val Renzola,
attraversando una fi tta mughetta, fino a reimm e t tersi sulla Erzherzog Eugen Strasse.
Prendendo a destra, si ritorna per questa al punto
di partenza (q. 1611, ore 5).
Dislivello
totale 712 m Tempo 5 ore Difficoltà E Pranzo al Sacco
TURISTI:
Passeggiata fac ile su strada forestale da Malga Larici a Malga Manazz o.
Ore 17,00 partenza per rientro a Padova
Costo della gita: soci € 20 non soci € 25
Per i
scrizioni: Sergio Pasquati 335 68 98 118 Email: s.pasquati@alice.it