'Cammini consapevoli': Laudato si' in Lessinia

Domenica 27 giugno 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Verona
Responsabile: C.Nenz, L:Tinazzi



Programma






CAMMINI CONSAPEVOLI: Laudato Sì in Lessinia

6 giugno 2021


Escursione tra le contrade ed i boschi della media Lessinia centrale all’interno del Parco naturale. Il percorso non impegnativo di complessive 4 ore e mezza di cammino, adatto a tutti, prevede tre momenti di sosta dedicati all’ascolto del canto della terra, accompagnati dalle parole dell’enciclica Laudato Sì. 
Itinerario. Dal parcheggio della piazza di San Francesco, comune di Roveré, provincia di Verona, attraversando contrada Gauli si raggiunge contrada Masenèl e di qui si scende nel vaio Squaranto a malga Scrovazze. Seguendo il vaio si raggiunge il bivio del sentiero E5, che si risale sul versante est nella foresta di faggi, fino a raggiungere i prati di conca dei Parpari.  Attraverso un bel bosco di abeti, sfiorando la poetica malga Pascoli, si raggiungono gli alti prati attorno a Dosso Alto. La discesa consente di attraversare alcune contrade tipiche (Gaspari, Masetto e Funfi) per rientrare a San Francesco.

Gruppo montuoso: Lessinia centrale
Località partenza: San Francesco (Roveré) (1.096 m)
Difficoltà: Facile
Dislivello salita:  400 m
Tempo di solo cammino: 4,30 h
Normale attrezzatura da escursionismo e autonomia di viveri e bevande.

 



Relazione



RELAZIONE CONCLUSIVA

CAMMINI CONSAPEVOLI: Laudato Si in Lessinia

27 giugno 2021

 

E’ nata durante la forzata sosta della pandemia l’idea di dedicare un’uscita annuale alla riflessione su tematiche di attualità. Il 27giugno 2021 ha avuto felice attuazione la prima esperienza. Durante l’escursione tra le contrade ed i boschi della media Lessinia centrale sono stati dedicati tre momenti di sosta all’ascolto del canto della terra (armonia, bellezza), del grido della terra (le contraddizioni) e alla sua chiamata (agire), accompagnati dalle parole dell’enciclica Laudato Sì. In molti hanno risposto all’invito (26 partecipanti) e tante sono state le riflessioni e attualizzazioni emerse anche spontanee dai presenti. E’ bello riprendere un commento pervenuto: “Grazie di cuore per la splendida gita di oggi: percorso panoramico arricchito da momenti di riflessione – Suolo, acqua, montagne, tutto è carezza di Dio (L.S. 84)”

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).