Escursione 'Dislivello Zero'
Sabato 6 settembre 2025 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Torino
Responsabile: Laura REGGIANI
Programma
Mi sembra difficile prevedere a distanza l’andamento climatico del prossimo autunno …come pure l’energia e la forza di camminare di tutti quei soci che partecipano con slancio ammirevole alle passeggiate proposte. I parchi cittadini che rispondono ai requisiti necessari al nostro variegato gruppo non sono purtroppo infiniti, cercheremo di rivisitarli possibilmente in stagioni diverse. Faccio alcune proposte che valuteremo più avanti.
Le date: 6 e 27 settembre, 11 ottobre
I Parchi:
Parco COLONNETTI
Parco CAVALIERI DI VITTORIO VENETO (Piazza d’armi)
Parco CARRARA (Pellerina)
Parco DELLE VALLERE
Parco CADUTI DEI LAGER NAZISTI (lungo il Po)
Quali sceglieremo? Decideremo insieme dopo l’estate.
Approfitto dell’occasione per chiedere informazioni a chi legge queste righe:
Chi conosce Parchi interessanti in città o nella prima cintura (possibilmente raggiungibili anche con mezzi pubblici) ce lo fa sapere per favore?
A volte la conoscenza diretta vale più di internet…GRAZIE!
Coordinatrice di gite : Laura REGGIANI Cell. 335 6814056
Relazione
Parco Cavalieri di Vittorio Veneto - Torino
6 Settembre 2025
Questo parco per noi torinesi è conosciuto come Piazza D’armi.
È uno degli spazi verdi pubblici più’ estesi della città’ ed è’ delimitato dai corsi Sebastopoli, corso Galileo Ferraris, corso Monte Lungo e corso IX Novembre.
È diviso da una fascia centrale dedicata all’addestramento sportivo dei militari e quindi non accessibile al pubblico. Nel suo perimetro alberato è circondato da una pista ciclabile, ospita ben tre aree gioco per bimbi e adolescenti ed inoltre è provvisto di alcuni impianti sportivi come campi di bocce.
Visitiamo un laghetto circondato da un canneto dove nuotano alcune oche. Vediamo pure una fontana a specchio somigliante ad un canale d’acqua su cui si specchia la monumentale torre Maratona. Verso mezzogiorno ci sediamo su comode panchine all’ombra di alti tigli per consumare il nostro pranzo : siamo in nove e con noi c’è anche Maria Rosa. Prima di congedarci ci fermiamo al chiosco per prenderci un caffè’ e per continuare le nostre lunghe chiacchierate intraprese fin dal mattino.
Maria Piera LEONE