Trek S. Barbara - Sardegna

Sabato 26 aprile 2025
Giovedì 1 maggio 2025  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Torino
Responsabile: Gianni SILETTO



Programma



Sul Cammino Minerario di S. Barbara: 5 giorni tra cielo, terra e mare

Dal 26 aprile al 1° maggio percorreremo 5 tappe del Cammino Minerario di S. Barbara, lungo la bellissima costa sud-occidentale della Sardegna.
Il programma prevede di ritrovarci sabato 26 aprile a Cagliari, e visitare la città.
Domenica mattina un autobus ci porterà a Montevecchio, dove ha inizio il nostro cammino, verso il mare. Lungo la strada attraverseremo diversi siti minerari e visiteremo il Cantiere minerario di Ingurtosu.
Il giorno successivo è prevista una lunga camminata lungo le dune e le spiagge di Piscinas e Scivu e quindi lungo la scenografica costa granitica, con le caratteristiche morfologie a grossi massi e tafoni, fino a Portixeddu.

Il trek prosegue poi fino a Buggerru, dove sarà possibile visitare il Museo del
Minatore e la Galleria Henry.

L’indomani raggiungeremo la pittoresca Cala Domestica, e percorreremo la parte più selvaggia della costa, camminando sulle rocce più antiche d'Italia, fino alle falesie a picco sul Pan di Zucchero, per arrivare a Masua.
L’ultimo giorno si potrà visitare Porto Flavia, porto d'imbarco del materiale estratto dalle miniere della zona, e quindi, sempre seguendo la costa, raggiungeremo Nebida e quindi Fontanamora, dove un comodo autobus ci riporterà all’aeroporto di Cagliari.
I pernottamenti saranno nelle strutture convenzionate con la Fondazione del Cammino di S. Barbara, dove potremo raccogliere i timbri sulle credenziali, “passaporto” del pellegrino/escursionista che attesta la sua identità e lo distingue da ogni altro viaggiatore. 
Il percorso non è particolarmente impegnativo, anche se alcune tappe sono piuttosto lunghe (fino a 20 km e 1100 m di dislivello la tappa più “dura”).
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).