Arrampicata in falesia - Traversella

Domenica 21 maggio 2023  (evento passato)

Tipo attività: Alpinistico
Sezione di Torino
Responsabile: Marco Barbi e Dario Franco



Programma



Località di partenza : Traversella (Valchiusella, IVREA)
Tempo di avvicinamento : 30 minuti
Difficoltà : dal 2 all’ 8a
Esposizione : Sud/Ovest

Descrizione:
Dal casello di Ivrea, prendere direzione Cuorgne' (a sinistra) e svoltare dopo circa 7 km. a destra seguendo le evidenti indicazioni per la Valchiusella e Traversella.
Dal piccolo parcheggio all'interno del paese di Traversella, parte un unico sentiero che in circa mezz'ora di cammino conduce al rifugio "Bruno Piazza", alla palestra di roccia e lungo il sentiero delle Anime (con incisioni rupestri).
I 18 settori hanno più di 300 linee con difficoltà dal 2° grado all’8°, quindi copre tutte le esigenze, da quelle formative a quelle per mettersi alla prova.
I gradi, generalmente non sono regalati, imponendo un “bagno di umiltà” soprattutto per chi atterra in queste falesie direttamente dalla plastica delle palestre cittadine.
Essendo un sito storico, la chiodatura è molto varia e deve essere valutata attentamente dai primi di cordata.
Nella biblioteca della sede, è presente un interessantissimo volumetto “guida alla sicurezza in arrampicata sportiva”, a disposizione dei soci che volessero approfondire gli argomenti e le manovre per poter svolgere nella massima sicurezza le attività arrampicatorie.
Faccio una aggiunta alla presentazione di Marco, rivolta al gruppo famiglie.
La falesia di Traversella ha un settore dedicato ai ragazzi (non “facile”, ma “chiodato corto”) che ci permetterebbe di fare una giornata dedicata a far progredire i ragazzi come primo di cordata.
Oltretutto, come avevo accennato, sto cercando di portare avanti la programmazione della settimana estiva includendo delle uscite torrentistiche.
Diventerebbe quindi importante, direi praticamente indispensabile, partecipare a questa giornata per insegnare a tutti i ragazzi la discesa in corda doppia e “alla torrentistica”.
Vi aspettiamo numerosi.

Attrezzatura : da arrampicata (obbligatorio: casco, imbrago, scarpette, 2 moschettoni a ghiera)
Mezzo di trasporto : Auto private
Ritrovo di partenza : Corso Regina Margherita (ex Istituto Maffei)
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).