Colle Vaccarile

Domenica 20 agosto 2023  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Migliore/Pepino



Programma



Partiamo da Limone P.te zona Cross, superiamo un ponticello e raggiungiamo Tetti Almellina ormai diroccata tranne il forno del pane in ottimo stato di conservazione. Tra mulattiere erbose, sentiero a tratti ripido e pietroso, tra ginepri, lavanda e boschetti di betulle, sbuchiamo nei meravigliosi prati con la Bisalta che sembra a portata di mano. Di qui per sentiero un po' ripido si raggiunge il Colletto Mirauda e successivamente la Colla del Vaccarile. Ritorno per lo stessa percorso.
Località di partenza Limone Piemonte
Dislivello 1000 m
Mezzo di trasporto auto proprie: all’atto dell’adesione comunicare la disponibilità dell’auto. I posti in auto verranno assegnati la mattina stessa.

PARTENZA ore 7,30 Cuneo piazza Costituzione.

Portare acqua a sufficienza, lungo il percorso non è possibile fare rifornimento.

Per informazioni ed iscrizione, entro venerdì 18 agosto, telefonare ai responsabili:
Anna Migliore 349 166 2917 – Elsa Pepino 338 954 3248



Relazione



Parcheggiamo le auto a monte di Limone Piemonte a fianco del Vallone del Rio Almellina. Su stradone sterrato “L11” nel fitto bosco di faggi – betulle – frassini fino alla Borgata Almellina. Questa mulattiera è stata, durante il periodo della guerra, percorsa più volte dalle forze nazifasciste per sorprendere i partigiani della Valle Pesio nel 1944. Poi è seguito un lento spopolamento delle varie borgate.La mulattiera, dopo la borgata omonima completamente abbandonata e diroccata, diventa un sentiero ripido per boschi e pascoli con erba alta, poi su dorsali e costoloni con panorami sempre più ampi. Davanti la Punta Mirauda e la dorsale del Bric Costarossa (Bisalta), sul fianco le cime della Valle Pesio: Marguareis, Saline, la Conca delle Carsene e vicino a noi la Cima del Cross, la Fascia e tutti gli impianti di risalita di Limone Piemonte. Ecco, siamo al Colle Vaccarile: tempo splendido anche se un po' caldo...ed ora BUON APPETITO!!! pensando già ad una fresca birra arrivando a valle.
(Andrea Greborio)

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).