Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).

Roberta Mori
SVEGLIARSI ADULTI
E’ uscito presso Einaudi “Svegliarsi adulti - Vita di Sandro Delmastro, partigiano e amico di Primo Levi” di Roberta Mori, responsabile del settore ricerca e didattica del Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino.
Roberta, alcuni anni fa, chiese di poter consultare l’archivio della Sezione GM di Torino per recuperare materiale su Sandro Delmastro (1917-1944), che della Sezione fu socio e che fu ucciso tentando di sfuggire all’arresto durante la Resistenza.
L’autrice frequentò l’archivio nell’ambito della propria indagine. Inoltre fu organizzata in sede una serata di presentazione dei lavori di ricerca, con lettura di alcuni brani di Primo Levi legati all’amicizia con Delmastro. L’esperienza fu ripetuta con successo anche presso la Sezione di Ivrea.
Più recentemente, lo scorso 7 aprile 2025, il libro è stato presentato ufficialmente a Torino a Palazzo Madama.
La ricerca approfondisce a tutto tondo la figura di Sandro Delmastro, ufficiale di Marina, ma soprattutto amico di Primo Levi e partigiano, come ben evidenziato dal titolo e raccontato con passione.
La sua vicenda umana si intreccia con gli anni della seconda guerra mondiale e coinvolge anche il suo rapporto con la montagna, attraverso varie testimonianze e aneddoti.
Un libro decisamente interessante, frutto di anni di lavoro, che vale sicuramente la pena di essere letto e assaporato.
Marco Valle
Roberta Mori, SVEGLIARSI ADULTI, Einaudi, 2025