Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Via Francigena da Gambassi a Siena
Giovedì 2 maggio 2024
Domenica 5 maggio 2024 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Migliore/Testa
Programma
Da Gambassi a Siena sono in attesa di risposta da parte di Enea circa l'organizzazione delle tappe. POSTI LIMITATI.
Per informazioni ed iscrizione entro mercoledì 10 gennaio telefonare alle responsabili:
Anna Migliore 349 166 2917 - Anna Testa 340 230 0471.Relazione
La Giovane Montagna di Cuneo parte per la via Francigena da Gambassi Terme a Siena! Un gruppo femminile, intrepido ed in gamba a cui si sono aggiunte una genovese ed una valtellinese: quest’ultima al suo primo cammino…che incosciente…non sa ancora dove possono arrivare le fantastiche donne di Cuneo! Il via il 2 maggio con pioggia, vento e freddo, un buon inizio, non c’è che dire, sembra di essere in Val Maira, ma si procede vivaci e gioiose verso San Gimignano, la nostra prima tappa. L’antico borgo medioevale, sito Unesco, ci accoglie con il suo patrimonio artistico e storico e con le sue inconfondibili torri. Il mattino dopo ci avviamo verso Monteriggioni, la seconda tappa, lunga e piena di imprevisti. Affrontiamo guadi, fango, pioggia, cambi di rotta e proseguiamo impavide e sorridenti. Arriviamo all’antica cerchia muraria e, attraversata la porta Romea, contempliamo il gioiello di architettura medioevale, bellissimo. Il terzo giorno inizia la tappa per Siena, anch’essa Patrimonio dell’Umanità. Raggiungiamo la città nel pomeriggio, e subito veniamo rapite dalla luce dorata che illumina la ricchezza artistica e paesaggistica di questa città. Ogni cammino è a sé, ma quello successivo è sempre una esperienza unica; in questo ci sono state tante belle risate, un percorso lento e autentico, arricchente e gratificante. Una bella avventura, e gli abbracci finali pieni di affetto e un po' velati dalla malinconia esprimono ciò che ognuna di noi ha condiviso con le altre. Ma…la fine di un cammino, non è che l’inizio del prossimo! Grazie a tutte!
(Sonia - socia GM di Genova)