Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Trekking in Val d'Aosta
Lunedì 25 luglio 2022
Domenica 31 luglio 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Verona
Responsabile: S.Dambruoso, M.Cobelli
Programma

Trekking Val d’Aosta 25/31 luglio 2022.
Splendido trekking a sud del gruppo del Monte Rosa, con percorso ad anello tra le valli di Aias, di Valtournache e di Gressoney.
Il percorso si svolge in 7 tappe, che fanno capo a 6 accoglienti rifugi alpini.
Si transita anche attraverso alcune piccole località, testimonianze della architettura e della cultura aostana.
Fanno sempre da sfondo le alte cime del gruppo del Rosa.
Pecorso:
Lun 25/7: Champoluc – Resy / Rifugio Ferraro; 3h; 8 km; D+ 735m.; D- 187m.; difficoltà EMar 26/7: Rifugio Ferraro/Rifugio Grand Tournalin; 3,5h; 6,7 km; D+ 855m.; D- 388m; difficoltà E
Mer 27/7: Rifugio Grand Tournalin / Rifugio L’Ermitage; 4h; 10,2 km; D+ 500m.; D- 1144m; difficoltà E
Gio 28/7: Rifugio L’Ermitage / Rifugio Vieux Crest; 10,5h; 15,5 km; D+ 1.342m.; D- 1.358m; difficoltà E
Ven 29/7: Rifugio Vieux Crest / Rifugio Alpenzù; 4,5h; 9,2 km; D+ 865m.; D- 1.000m; difficoltà E
Sab 30/7: Rifugio Alpenzù / Rifugio Arp; 3,5h; 6,9 km; D+ 980m.; D- 330m; difficoltà
Dom 31/7: Rifugio Arp / Champoluc; 3h; 9,4 km; D+ 270m.; D- 1.140m; difficoltà
Note organizzative:
Il gruppo dei partecipanti sarà limitato a 16 persone.Il percorso è classificato come escursionistico, però comunque è richiesto buon allenamento e capacità di camminare su sentieri di montagna.
I capigita sono Marco Cobelli (368 3232011) e Stefano Dambruoso (344 2296487), cui rivolgersi per l’iscrizione.
