Trekking Gran Sasso
Giovedì 2 settembre 2021
Domenica 5 settembre 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Ivrea
Responsabile: Enzo Rognoni
Programma
2 Settembre: viaggio in bus da Ivrea fino all’antico borgo medioevale di Tussio ed incontro con la guida per l’inizio visita. Ci si sposterà poi a Bomiaco dove visiteremo la chiesa di S. Maria Assunta con stupendi affreschi (definita cappella Sistina d’Abruzzo), con annesso oratorio di S. Pellegrino, e poi l’eremo rupestre dedicato a S. Michele Arcangelo.
3 Settembre: da Campo Imperatore (2.130 mt.) ascesa guidata al Corno Grande (2.912 mt.), tetto d’Abruzzo. Panorami mozzafiato ed habitat di rapaci ed ungulati, oltre al lupo. Dislivello 890 mt. Diff. EE.
4 Settembre: da Campo Imperatore escursione guidata ad anello al Monte Camicia (2.564 mt.) e Monte Tremoggia (2.331 mt.), con partenza dalla pineta di Fonte Vetica (1632 mt.). Dislivello 950 mt. Difficoltà E.
5 Settembre: partenza in bus per S. Stefano di Sessanio per camminare su di un sentiero/tratturo tra i più belli della zona fino a Rocca Calascio e visita al castello (uno dei più belli al mondo). Rientro, sempre su sentiero, a S. Stefano di Sessanio, uno dei borghi più belli d’Italia. Pranzo in ristorante e rientro, nel pomeriggio, ad Ivrea.
Cene e pernottamenti avverranno a Poggio Picenze.