TRAVERSATA: PANEVEGGIO - LAGHETTI COLBRICON - MALGA ROLLE (TN)

Sabato 2 agosto 2025 

Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Padova
Responsabile: SERGIO PASQUATI



Programma



GIOVANE MONTAGNA
Sezione di Padova
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel.e fax : 049.8722868 www.giovanemontagna.org
SABATO 2 AGOSTO 2025
ESCURSIONE/TRAVERSATA: PANEVEGGIO m 1523 – LAGHETTI e RIF. COLBRICON m 1930 – MALGA ROLLE m 1904
PROGRAMMA: Ore 6,30 PARTENZA PER TUTTI da Via Tirana,15
Percorso autostradale: A4 – A22 del Brennero, uscita Egna/Ora poi Ss. 48 delle Dolomiti fino a Predazzo; a destra per Passo Rolle fino al parcheggio del Centro Visitatori di Paneveggio
L’itinerario porta attraverso la Foresta di Paneveggio ai Laghetti e Rifugio Colbricon e poi fino alla Malga Rolle. I Laghetti di Colbricon (1930 msl): due bellissimi laghi di origine glaciale dove sono state rinvenute abbondanti testimonianze di frequentazioni umane risalenti al Mesolitico ( 10 – 12 mila anni fa) quando le popolazioni si spostavano in quota, nella buona stagione, per cacciare stambecchi e cervi. Siamo ai piedi della Cima Colbricon, sul versante Nord dei Lagorai, la catena montuosa di origine vulcanica, che da Passo Rolle giunge verso Ovest fino alla Valle dell’Adige occupando gran parte del Trentino orientale.
Itinerario escursionistico: dal Centro visitatori si segue l’indicazione “Sentiero Marciò” e poi “Laghetti di Colbricon”. Si prosegue per ca. 3,5 Km su strada sterrata per poi giungere dopo un breve tratto di sentiero alla Malga Colbricon m 1838. Da lì si prosegue su sentiero fino al Passo Colbricon dove,a sx, in breve si raggiunge il laghetto superiore, sulle sponde del quale è situato l’omonimo rifugio, dove faremo una breve sosta. Il nostro cammino continua ora sul sentiero n. 348 - in 1 ora arriveremo alla meta finale: Malga Rolle dove troveremo il nostro pullman.
Dislivello totale m 450 D+ / Tempi 4 ½ ore per la traversata / Lunghezza 9,5 Km
Difficoltà: media difficoltà - Pranzo al sacco
TURISTI – Arrivati a Paneveggio:
Visita del moderno Centro Visitatori, costo ingresso over 65 anni 2,5 € - Passeggiata sul vicino Ponte sospeso che attraversa il torrente Travignolo. Visita al recinto per vedere i cervi.
Al termine saliranno in pullman per raggiungere Malga Rolle. Pranzo al sacco oppure in malga.
Ore 16,30 Partenza dal parcheggio di Malga Rolle per rientro a Padova
Costo gita soci : 25 € - Non soci 30 €
Per informazioni e adesioni : Sergio Pasquati 335 689 8118 email s.pasquati@alice.it

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).