Sentiero dell'Arte all'Alpe Seccio
Sabato 11 giugno 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Milano
Responsabile: Luigi Tardini
Programma
E' un bellissimo percorso di montagna, in mezzo a boschi, paesini e arte, con il gioiello finale della chiesetta di San Lorenzo all’Alpe Seccio (un tempo insediamento permanente, ora stagionale), che conserva ancora meravigliosi affreschi. Pare che questa chiesetta sia la più antica della Valsesia.
Potete trovare qui una descrizione dettagliata del percorso e soprattutto delle opere d’arte che si incontrano. E’ importante conoscere ciò che si vede.
Area geografica: Valsesia
Luogo e ora di ritrovo a Milano: ore 7.15 davanti a Lido in P.zzale Lotto
Luogo e ora di ritrovo in loco
Ore 9.15 a Boccioleto (610m) davanti alla chiesa parrocchiale
Dislivello: 800m
Tempi: 3h di salita comprese le numerose soste per visitare le cappelle
Itinerario per arrivare al luogo della partenza: Autostrada MI-TO, a Biandrate prendere l'autostrada per Gravellona Toce, uscire a Romagnano Sesia e seguire le indicazioni per Varallo Sesia-Alagna. All'altezza di Balmuccia prendere a destra per Boccioleto-Rima-Carcoforo. Parcheggiare a Boccioleto nei pressi della chiesa parrocchiale.
Ora di rientro prevista: ore 19
Modalità pranzo: Al rif. La Baita all'Alpe Seccio (euro 22), opp. al sacco. CHI DESIDERA PRANZARE AL RIFUGIO (CONSIGLIATO!!!) DEVE PRENOTARE ENTRO MERCOLEDI' 8 GIUGNO)
Dopo pranzo visiteremo la chiesetta di San Lorenzo
Itinerario
E' un percorso ad anello. Per l'andata vedi l'itinerario qui. Per il ritorno percorreremo l'altro versante della valle visitando altri paesini con importanti opere d'arte.
Abbigliamento da escursione
Coordinatore: Luigi Tardini mail luigi@tardini.org, cell. 3408910925
Termine iscrizioni: mercoledì 8 giugno