Sentiero dei vulcanetti, Appennino Reggiano
Sabato 15 febbraio 2025
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Modena
Responsabile: Loretta
Programma
Ecco il nuovo programma dell'escursione che si effettuerà
SABATO 15 FEBBRAIO 2025
Vulcanetti- Case Torri- Alberi monumentali nel paesaggio di VIANO
provincia di Reggio Emilia, accompagnati da una bravissima guida ambientale- naturalistica.
Il comune di Viano è collocato nella valle del Tresinaro tra pianura e collina con altimetria che va dai 138m del fondovalle, ai 738m della vetta del monte Duro.
Presenza nel territorio di calanchi, rocche e borghi rurali caratterizzati da numerose case torri.
Visiteremo i Vulcanetti di Casola e Regnano che fanno parte del sistema geologico delle Salse (fanghi salati) che si aprono superficialmente fra i campi e le case.
I conetti vulcanici sono costituiti da fango liquido, ancora attivi, originati da idrocarburi gassosi.
Sono fanghi freddi con striature scure dovute alle tracce di petrolio.
Le salse sono conosciute da secoli e studiate già dal 1700 dagli scienziati Spallanzani e Vallisnieri padri delle Scienze Naturali Italiane.
Incontreremo i "mammelloni arenacei ", protuberanze sferoidali di decine di milioni di anni che rendono il paesaggio gibbosamente sinuoso.
PARTENZA: ore 7,30 Parcheggio Rotonda con auto proprie
LUNGHEZZA: 10 Km.
DISLIVELLO: +/- 300 m.
PRANZO: al sacco
EQUIPAGGIAMENTO: scarponi e bastoncini
TEMPO : 5 ore comprensivo delle soste descrittive.
Iscrizione al numero G.M. camminate 3490717144 entro le ore 13 di Venerdì 14 Febbraio,indicando la disponibilità ad utilizzare la macchina
CONTRIBUTO: euro 5 per guida.
Data la presenza dell'esperta, si auspica una folta partecipazione.