Sentiero degli Dei

Giovedì 1 giugno 2023
Domenica 4 giugno 2023 

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Roma
Responsabile: Centro - Sanchez



Programma



Escursione ad anello in uno dei dieci sentieri più famosi e belli del mondo. Difficoltà: E – Direttori di Gita: Pio Centro e Emilio Sànchez de las Heras  - Iscrizioni entro martedì 2 maggio (23 posti disponibili)

Viaggio e ritrovo: La gita è organizzata con macchine private. Si utilizzeranno 6 auto per ottimizzare i posti e i costi del viaggio.
Il ritrovo per la partenza è previsto alle ore 15,00 presso la piazza dell’Obelisco dell’Eur.
Procederemo in direzione Napoli lungo la A1 per poi deviare in direzione Agerola dove il gruppo alloggerà presso l’albergo Panariello Palace. La cena è prevista in albergo alle ore 20,00. In base alla disponibilità dell’albergo abbiamo prenotato sette camere doppie e tre triple. Non c’è disponibilità per camere singole.
Sviluppo dell’escursione: Il primo giorno di escursione si prevede di percorrere il Sentiero Alto degli Dei che è quello più panoramico e meno frequentato.
Partenza da Agerola il giorno 2 alle ore 8,00 circa (dopo la colazione in albergo) in direzione della cima del Monte Tre Calli, per poi proseguire lungo la cresta sino a località Capo Muro. Di lì inizia un tratto che costeggia la montagna sino ad una Caserma della guardia forestale. Dalla Caserma si prende un sentiero in discesa che ci porta a Montepertuso per poi raggiungere il caratteristico borgo di Nocelle sopra Positano. Da Nocelle inizia il percorso più conosciuto e che ci riporterà ad Agerola. 
Il percorso offre un panorama mozzafiato sui golfi di Napoli e Salerno, sulle isole Li Galli e sulla costiera Amalfitana.
Il secondo giorno è prevista durante la mattinata la escursione al Gran Cono del Vesuvio con parcheggio delle auto in località Ercolano e salita al Gran Cono (dislivello 200 metri). Dalla biglietteria al cratere è previsto un tempo di percorrenza di un’ora circa.
Da Ercolano si rientra direttamente a Roma. 

Dislivello: circa 600 metri in salita e altrettanti in discesa.

Tempo previsto di percorrenza del sentiero degli dei: Con un passo tranquillo e costante che ci permetta di guardare il bel panorama e fare diverse soste, foto, si prevede un tempo di percorrenza di almeno 8 ore. Il tratto più ripido è quello iniziale che va dall’albergo sino alla cima del Monte Tre Calli (500 metri di dislivello). Il resto del percorso è pianeggiante o in discesa.

Spesa del viaggio: In totale, comprese le due notti in Albergo con mezza pensione, viaggio in auto private, prenotazione della escursione al Gran Cono del Vesuvio, euro 260 a persona.  Al momento dell’iscrizione è previsto il versamento di un acconto pari ad euro 130.

Equipaggiamento: scarponcini con suola ben scolpita, protezione contro la pioggia, bastoncini, cappello, occhiali da sole, crema solare, costume da bagno.

Note: Questo percorso del sentiero alto degli dei è stato scelto per evitare la grande affluenza prevista per il ponte del 2 giugno nella zona della costiera amalfitana e allo stesso tempo poter visitare i luoghi più panoramici.
Una volta raggiunto il numero dei partecipanti i Direttori di Gita daranno informazioni più dettagliate sullo sviluppo dell’attività.    
 
Per info ed iscrizioni:  Pio Centro (3383823621)  email: piocentro@tiscali.it
Emilio Sànchez (3294436044) email: emilio.sanchez@fastwebnet.it 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).