Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Rocca del Nigro e Lago Bleu
Domenica 3 luglio 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Cuneo
Responsabile: Dutto/Testa
Programma
Si imbocca il sentiero U 20 che si dirige al colle di San Veran. Al bivio si svolta a sinistra e si imbocca il sentiero U 21 in direzione del colle Longet. Il percorso dopo un tratto un po' ripido si inoltra nel lariceto e su comodi tornanti raggiunge le grange dell’Antolina m 2298 e successivamente il lago Bleu m 2533. Il lago è situato in una grande conca dominata dalla Tour Real. Chi vuole può fermarsi in questo luogo incantevole. I più volenterosi proseguono il cammino e tra ripiani erbosi e balze rocciose si raggiunge il cupolone sommitale della Rocca del Nigro. La parte finale viene superata su facili roccette e aiutandosi con le mani. Panorama eccezionale sul Monviso, Rocca La Niera, Rocca La Bianca, il Pan di Zucchero, il Pic d’Asti sino a sconfinare nel lontano Delfinato.
Località di partenza Chianale sosta area camperDislivello m 700 circa al Lago Bleu, m 1090 circa Rocca del Nigro
Tempo di salita 2 h ½ al lago – in cima 4 h.
Mezzo di trasporto auto proprie
Per informazioni ed iscrizione telefonare, entro venerdì 1 luglio, ai responsabili
Dutto Elena 3343372436 - Testa Anna 3402300471
Relazione
La Valle Varaita si presenta come zona al cui interno sono presenti molti laghi montani, antiche borgate ed il bosco dell’Alevè. In questa domenica d’inizio luglio il nostro itinerario si snoda oltre l’abitato di Chianale dove posteggiamo le auto per dirigerci verso il lago Bleu ed alla Rocca del Nigro. All’inizio, nel lariceto, il sentiero è ripido ma ben mantenuto; prosegue nel vallone Antolina, supera le grange omonime, per poi salire alcuni rapidi gradini e raggiungere la conca del lago Bleu. Nonostante la siccità il lago si presenta in tutto il suo splendore. Non sempre affrontiamo percorsi per escursionisti esperti e l’adrenalina sale. Oltre il lago, il più esteso del territorio circostante, sullo sfondo si staglia la stupenda sagoma del Roc della Niera. Quest’ultima è una cima rocciosa ed il suo lato est è fortemente dirupato. In cima alla Rocca del Nigro troviamo un altarino sovrastato da una Madonnina, oltre a due targhe commemorative ed il libro di vetta: bellissimo il panorama sul vallone di Chianale e sul lago di Pontechianale. Tutt’attorno le montagne Roc della Niera, Rocca Bianca, Pic d’Asti, Pan di Zucchero, Monte Losetta creano uno spettacolo ineguagliabile.
E’ stata una bella gita piena di emozioni. (Luisa Serra)
E’ stata una bella gita piena di emozioni. (Luisa Serra)