Regina Ciclarum

Domenica 26 novembre 2023  (evento passato)

Tipo attività: Mountain bike
Sezione di Roma
Responsabile: Negri - F. Grassilli



Programma



Eccoci giunti ad un appuntamento ormai classico della programmazione annuale del calendario della sezione di Roma: la bicicletta!
Quest’anno il percorso vuole favorire la massima partecipazione possibile, per strizzare l’occhio non solo ai ciclisti “incalliti” ma anche ai soci della Giovane Montagna che hanno curiosità e voglia di passare una bella giornata pedalando in compagnia.

Partiremo da Porta Portese per arrivare a Fiumicino, su un tracciato (la “Regina Ciclarum”) che è al 100% fuori dal traffico veicolare: la prima parte del percorso è sulla splendida pista ciclabile che corre lungo il Tevere, sulla sponda destra da Porta Portese al Ponte della Magliana, e da qui sulla sponda sinistra fino al ponte del GRA. Esaurita la ciclabile, il percorso diventa uno sterrato semplice, che attraversa i campi fino a Ponte Galeria, da cui si prosegue ancora su sterrato, costeggiando il Tevere e superando Parco Leonardo e il lago di Traiano. L’arrivo, a circa 36 km da Porta Portese con dislivello pressoché nullo, è al Faro della Torre Clementina, per la foto di rito. A quel punto ci godremo il fascino del mare d’inverno e soprattutto un meritato pranzetto in uno dei tanti locali che animano la strada del molo.
Il ritorno sarà effettuato prendendo il treno da Parco Leonardo, che da Fiumicino, percorrendo a ritroso il tracciato dell’andata, dista 9 km in totale pianura, perfetti per digerire lo spaghetto alle vongole e la falanghina. In totale quindi si percorreranno 45 km, pianeggianti, senza fretta con il venticello sulla faccia.
Il percorso offre la possibilità, per chi ne dovesse aver bisogno, di rientrare anzitempo sfruttando appunto la linea ferroviaria.
Chi non disponesse di una bici può noleggiarla. Abbiamo individuato nella ditta Easy Bike Roma che si trova a Via dei Cerchi, 59 (Circo Massimo), la soluzione più comoda. Apre alle 9 e chiude alle 19. Con una spesa tra i 16 e i 25 euro, a seconda della bontà del prodotto.
L’EVENTUALE NOLEGGIO DELLA BICICLETTA E’ A CARICO DEL PARTECIPANTE SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA.

TIPOLOGIA: andata e ritorno (su treno)

DIFFICOLTA’: C (facile)

LUNGHEZZA: 45 km

ABBIGLIAMENTO: se non propriamente da ciclista, comodo e sportivo. Utile antipioggia sulla base del meteo.

APPUNTAMENTO: ORE 9,45 sul piccolo piazzale della pista ciclabile sotto i muraglioni del Tevere, all’altezza di porta Portese.

RACCOMANDAZIONI: Il percorso è per la maggior parte sterrato, quindi si raccomanda l’uso di una mountain bike. Si ricorda di controllare la bicicletta il giorno prima (gomme gonfie, cambio funzionante, sella all’altezza giusta) e di portare con sé il necessario per ovviare a eventuali forature (camera d’aria di ricambio, mastice e tip top). I DIRETTORI DI GITA avranno comunque caccia-copertoni e pompe.

COSTI: 5€ per non soci adulti e 2€ per non soci minorenni

INFO E PRENOTAZIONI: Andrea Negri 3358722202 nekri1969@gmail.com – Federico Grassilli 3471807358 grassilli.fisio@gmail.com

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).