Racchette da neve - Malghe di Aldino - Monte Regolo
Domenica 16 gennaio 2022 (evento passato)
Tipo attività: Racchette da neve
Sezione di Vicenza
Responsabile: Paolo Zaccaria
Programma
MALGHE DI ALDINO - MONTE REGOLO (BZ)
Itinerario invernale alla volta delle malghe di Aldino.
In un vasto territorio nella parte più meridionale dell'Alto Adige convivo- no il Corno Bianco, i caratteristici paesini di Aldino e Redagno e una del- le meraviglie naturali dell'Alto Adige: la gola del Bletterbach, uno spetta- colare canyon profondo 700 metri. La gita che si snoderà tra i boschi e le radure per raggiungere la malga Capanna Nuova. Ritorno ad anello su percorsi ben segnati .
DISLIVELLO: 400 m
TEMPI: ore 4.30
ORARIO PARTENZA: 7.00
CAPOGITA: Paolo Zaccaria, cell. 335 482657
Relazione
DOMENICA 16 GENNAIO 2022 - RACCHETTE DA NEVE - MALGHE DI ALDINO
Vi leggo la descrizione dell’itinerario: “Dalla Malga Schmieder, alle Malghe Schönrast, Neuhütt e ritorno alla Malga Schmieder”. A me preoccupava più la pronuncia, che tutto il resto. Quindi, per tutti quelli come me, le malghe si traducono in: malga del fabbro, malga del bel riposo e capanna nuova.
Il percorso facile e con lievi dislivelli, si dirama su stradine ben battute con tanti segnali che indicano verso l’unica montagna più alta lì vicino, il Weißorn, che tradotto, diventa il Corno Bianco. La giornata è davvero da cartolina e, per noi otto ciaspolatori, i panorami sono, ad ogni svolta, da incorniciare. In quanto alla neve invece, quella che c’è, è molto scarsa, pertanto, si inizia da subito a camminare con i ramponcini al posto delle ciaspole. Lungo l’itinerario ad anello scorgiamo ben presto in lontananza Pietralba con il suo enorme santuario attorniato dalle cime del gruppo del Catinaccio e del gruppo del Latemar, …mica male ‘sti frati! Raggiunto poi il punto più alto del percorso, ci fermiamo per un lunghissimo riposo. È difficile ripartire dopo una sosta così piacevole. La zona è ricca di boschi e di ampie radure, dove le malghe, offrono un ambìto ristoro. Scaldati dal sole, seguendo il sentiero al confine con il canyon di Bletterbach, un parco geologico dove d’estate si può camminare all’interno di una gola, ritorniamo alle auto carichi di aria buona e di felicità di trovarsi assieme. Grazie a tutti. (Paolo Zaccaria)