Priverno-Fossanova (Francigena del Sud) RINVIATA

Domenica 14 maggio 2023  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Roma
Responsabile: Scarnecchia - Melappioni



Programma



E’ il tratto più significativo lungo la Via Francigena del Sud nel Lazio, ricco di memorie storiche e artistiche, intriso di spiritualità cristiana, immortalato dai versi di Virgilio e di Dante, dagli scritti di Tommaso d'Aquino e di molti altri. Ci muoveremo in una dimensione autenticamente medievale, come i pellegrini che di qui passavano per recarsi alla Tomba di Pietro.

Difficoltà: Escurzionistico/Turistico - Direttori di gita: Carlo Melappioni (tel.329 466 6707) e-mail: camelappioni@gmail.com e Marisa Alberti Scarnecchia (tel. 338 13 83 330) e-mail: m_morosina@hotmail.com Iscrizioni: entro giovedì 11 maggio.


Svolgimento della escursione: Visita al paese di Priverno e al suo Museo Archeologico - Cammino da Priverno a Fossanova Visita del Borgo di Fossanova e della famosa Abbazia Cistercense.

Programma, in caso di viaggio in pullman (cioè se ci sarà un alto numero di adesioni):

7,30 Ritrovo e Partenza da Piazzale Ostiense, sotto le mura.
9/9.30 Arrivo previsto a Priverno, sosta caffè.
10 Visita al Museo archeologico dell'antica città di Privernum che custodisce preziosi reperti e un bellissimo mosaico ambientato in Egitto. Visita alla Cattedrale dove sono conservate le reliquie di S. Tommaso d'Aquino.
11 Inizio Cammino da Priverno a Fossanova con dislivello minimo in discesa (150m circa) e poi lungo il fiume Amaseno (8 km- 2 ore circa di percorrenza)
13 Arrivo a Fossanova e breve omaggio ad Alberto Alberti presso la targa eretta in suo onore dalle autorità locali, nelle adiacenze della Basilica.
13,30 Pic nic nell'area attrezzata di Fossanova.
14,30 Visita guidata all'Abbazia e alla bellissima Chiesa cistercense
16,30 Partenza per Roma.

Programma, in caso di viaggio in treno (cioè se il numero delle adesioni sarà scarso):
7.36 partenza dalla stazione Roma Termini
8.34 arrivo alla stazione FS di Priverno/Fossanova e transfert con navetta  a Priverno.
9/9.30 Segue svolgimento del programma come sopra.

NB. Se qualcuno non può o non vuole camminare, può raggiungere l'abbazia di Fossanova con la navetta, ed attendere lì l'arrivo degli amici.

Equipaggiamento: scarponcini con suola scolpita, abbigliamento adeguato al clima.

Iscrizioni: entro Giovedì 11 maggio a: Carlo Melappioni (tel.329 466 6707) e-mail : camelappioni@gmail.com - Marisa Alberti (tel. 338 13 83 330) e-mail: m_morosina@hotmail.com

Attenzione: dovrà essere cura dei singoli partecipanti di accertarsi presso i Direttori di Gita se si viaggia in pullman o in treno, nella giornata di sabato, quando i preparativi saranno ultimati.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).