Frasassi, Loreto, Conero

Sabato 2 ottobre 2021
Domenica 3 ottobre 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Turistica
Sezione di Modena
Responsabile: Iolanda Vitti/Silvia Baisi



Programma



Cari amici ecco il programma del week end del 2/3 ottobre 2021: partenza ore 7:00 dal parcheggio del centro commerciale la Rotonda adiacente la BPER, ore 11:50 visita alle grotte di Frasassi, ore 15:00 partenza per Loreto dove alle 17:00 sarà possibile partecipare alla S. Messa, visita alla Basilica e alla località. Ore 19:00 trasferimento in hotel con cena, pernottamento e prima colazione. Domenica 3 ottobre: ore 9:00 partenza dall'hotel per raggiungere il luogo da cui partiremo per la camminata del Conero. Ore 15:00 trasferimento a Recanati con visita ai luoghi natali di Giacomo Leopardi. Ore 18:00 partenza per Modena arrivo previsto 21:30. P.S. la camminata del Conero ha una lunghezza di circa 8 km e un dislivello di circa 300 metri. A metà percorso si trova la località di Badia S. Pietro in cui si trovano posti di ristoro e dove si farà la sosta pranzo. Per coloro che non intendono partecipare alla camminata è possibile utilizzare la mattinata per rimanere sulla spiaggia di Numana. Il prezzo a persona in camera doppia è di euro 140,00 (supplemento singola euro 20,00) comprendente viaggio in pullman, cena (bevande incluse), pernottamento e prima colazione in hotel, visita guidata alle grotte di Frasassi. 



Relazione



Week end molto bello baciato dal sole autonnale, le grotte di Frasassi sono maestose guidati dalla guida del posto le abbiamo percorse lungo tutto il percorso, meravigliandoci costantamente di quello che si poteva immagginare.
Nel pomeriggio siamo stati a Loreto dove all'interno della cattesrale ci sono le mure della casa della Madonna bambina, è stato davvero emozionante fermarsi a pregare ed immagginare cosa possa essere passato nella mente della fanciulla su un incarico così grande.
La domenica il gruppo si è diviso, una parte si è recata ad effettuare una camminata sul promontorio del Conero ed un altra parte ha visitato casa Leopardi, anche qui con l'ausilio di una guida abbiamo potuto assaporare quello che ha ispirato il giovane Leopardi nella composizione delle sue opere.
Dopo ci siamo recati sulla spiaggia di Numana dove abbiamo atteso i nostri compagni di ritorno dalla camminata, per rientrare a Modena.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).