Monte Cimacchia

Domenica 6 novembre 2022  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Roma
Responsabile: Motteran - Fioretti



Programma



Torniamo sui Monti Sabini, rilievi calcarei posti tra la piana di Rieti e la pianura alluvionale del Tevere. I rilievi non superano i 1300 di altezza, si presentano con dolci e lunghe creste dirette da SE a NW ricoperti da fitti boschi. Sono solcati da profondi canyon ed incisi fossi. Alla base degli stessi ci sono numerosi centri abitati e castelli costruiti alla fine del IX secolo. Numerosi sono i centri religiosi,  eremi e romitori dedicati a San Francesco e ai seguaci.
 
Ritrovo: alle ore  9,00 presso il bar "Il giardino" via della repubblica Contigliano dove faremo la colazione ( Stesso bar della gita dell'anno passato a Greccio).
 
Dislivello: 550 m in salita e 550 in discesa

Tempo di percorrenza previsto 3-4 ore soste escluse
 
Viaggio in auto private: percorreremo la Salaria fino all'ingresso di Rieti per poi prendere la SP 45 fino al punto di incontro. Spesa prevista 45 Euro a macchina da dividere tra i partecipanti.
 
Equipaggiamento: scarponi con suola ben scolpita, abbigliamento a strati adatto alla stagione, giacca a vento, acqua, bastoncini  telescopici, pranzo al sacco, eventuale cambio da lasciare in auto.
 
Sviluppo dell'escursione: Dopo la colazione proseguiremo verso Contigliano fino al parcheggio di una cava da dove inizieremo il nostro percorso. Cammineremo lungo un sentiero che costeggia fosso Ravi, passeremo davanti alla Grotta Cellula per poi continuare con una serie di tornanti lungo un fitto bosco fino ad una vasta radura. Proseguiremo con uno sterrato fino ad un rifugio del  CAI in parte aperto, poi con un ultimo strappo fino alla Chiesa di santo Tomeo del XIV sec.
Dopo la sosta pranzo ritorneremo sui nostri passi alle macchine. I DdG si riservano   la possibilità di scendere con un altro sentiero, dissestato e fangoso, per completare un anello. Tempo permettendo potremmo visitare ii paese di Contigliano, la chiesa e fare una sosta per un caffè.

ISCRIZIONI ENTRO IL 3 NOVEMBRE 2022 Elena Fioretti (cell 3394789960 - fioretti.elena@alice.it)  Guido Motteran (3335858517) 
I direttori di gita potranno organizzare, su richiesta, un punto di partenza da Roma.
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).