Monte Bianco - Scialpinismo OSA
Sabato 6 maggio 2023
Domenica 7 maggio 2023
Tipo attività: Scialpinismo
Sezione di Vicenza
Responsabile: Giorgio Bolcato
Programma
GRUPPO DEL MONTE BIANCO - MONTE BIANCO (4.810m)
Due giorni per salire sul Tetto d'Europa
Sabato: da Chamonix con l’utilizzo degli impianti sino al Plan dell'Aguil- le. Con le pelli comincia la salita verso l’Aguille du Midi risalendo per un centinaio di metri di dislivello la soprastante morena. Si traversa poi ver- so dx, in leggera salita, il Glacier des Pelerins sotto la parete imponente nord de l’Aguille. Superata una grande dorsale sulla Glacier des Bos- sons. Si attraversa quest’ultimo fino alla Jonction, superato questo pun- to si risalgono a svolte i più ripidi pendii sotto il rifugio Grands Mulets, che si raggiunge con breve arrampicata lungo il percorso attrezzato Domenica: si parte dal rifugio nel cuore della notte, e armati di lampada frontale, si supera il primo dosso. Un ripido pendio, Petites Montèe, per- mette di guadagnare il Petit Plateau. Si risale ora il lungo pendio deno- minato Grandes Montèes che permette di salire alla grande conca gla- ciale del Grand Plateau ( m 4.000 ), sovrastata dalla parete nord del Monte Bianco, sopra la quale è visibile la cima. Si raggiunge prima il Col du Dome m 4.239 e subito dopo il rifugio-bivacco Vallot m 4.362. Poco sopra si prosegue sci in spalla per la cresta aerea delle Bosses sino alla vetta
Discesa: verso nord sino al Col de la Brenva per deviare successiva- mente a sx e imboccare la Via del Corridor che ci condurrà nuovamente al Grand Plateau. Nuovamente per l’itinerario di salita sino al Plan de l’Aguille.
DISLIVELLO: 750 m il 1° giorno, 1.850 m il 2° giorno
TEMPI: ore 3 il 1° giorno, ore 11 il 2° giorno
ORARIO PARTENZA: 5.00 di Sabato
CAPOGITA: Giorgio Bolcato, cell. 335 7179350