Malcesine – Pedemontana del Monte Baldo
Domenica 7 maggio 2023
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Venezia
Responsabile: Cavalli - Schito
Programma
Un tour medio, ad anello, che da Malcesine porta a San Michele salendo dalla mulattiera della Vacco e Faigo dal sentiero numero 4.
Il percorso è molto vario: si cammina su cemento, mulattiera, sentiero, sasso smosso e sottobosco. Ci aspettano dei tratti in mezzo agli ulivi ma anche nel bosco e nei prati.
Non mancano i punti panoramici tipici della zona.
Da Malcesine si prende la Via Navene Vecchia, alla fine della salita si prende la strada in salita a destra. Si prosegue su mulattiera, al primo bivio si tiene la sinistra e al secondo bivio la destra.
Si attraversa la strada panoramica e si continua a salire seguendo le indicazioni per Monte Fubia - San Michele.
Dopo una irta salita, si lascia il cemento e si comincia a camminare su sentiero.
Al bivio si tiene la destra e si continua a salire per Faigo e San Michele sul sentiero numero 4.
Arrivati a Faigo ci aspetta un grande prato con un tratto in pianura su strada bianca. All’incrocio con la strada si sale a sinistra in salita per 5 minuti lungo la strada cementata dei Prai e si prende la prima strada a destra in discesa che porta alla stazione intermedia della Funivia Malcesine Monte Baldo.
Poco prima di arrivare in stazione si prende il sentiero a sinistra nel bosco con indicazioni per San Maggiore.
Alla Chiesetta di San Michele si resta sul sentiero più alto e inizia a scendere nel bosco sul sentiero della salute.
All’uscita dal bosco, si prosegue in discesa a sinistra e si svolta a destra dopo la discesa cementata.
Al capitello si continua a scendere sulla Via del Vaas, la strada che si trova sulla nostra sinistra. Si prosegue in discesa, si attraversa la via Panoramica su una breve mulattiera che la taglia accorciando la discesa.
Si sbuca di nuovo sulla via Panoramica, poco sopra l’Hotel Val di Monte.
Per proseguire per San Maggiore prendere la via Calchere che sale sulla sinistra dopo l’Hotel (quota 300 m.) e poi via S.Maggiore.
Si incrocia il sentiero n. 1 e lo si segue fino a quota m. 630 (Benincolti) dove sulla destra parte il sentiero n. 21; a Pozzo Barchet si prende il sentiero CAI 659
Step del percorso:
Malcesine – Fubia – San Michele h. 1,40 (q.563 – sent. 4);
San Michele – Chiesa S.Maggiore h. 0,45 (q.435);
San Maggiore – Benincolti h. 0,30 (q.630 – sent. 21 e 1);
Benincolti – pozzo Barchet h. 0,30 (sent. 21)
Pozzo Barchet – Malcesine (sent. 659) h. 0,40.