Le Langhe e la Sacra di S. Michele

Venerdì 2 giugno 2023
Domenica 4 giugno 2023  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Turistica
Sezione di Modena
Responsabile: Vitti Iolanda



Programma



Partenza il 2 giugno alle 6 dal parcheggio del centro commerciale la Rotonda per destinazione La Certosa 1515 via Sacra di San Michele, 51 - 10051 Avigliana (TO), luogo da dove parte il sentiero dei principi che in 4 km ci porterà alla Sacra di S. Michele.

Visiteremo la Sacra e al termine torneremo verso La Certosa 1515 per la cena e il pernottamento.
3 giugno: dopo colazione riprenderemo il bus per raggiungere la località di Grinzane per dedicarci alla visita guida al Castello Cavour, appartenuto al celebre statista che ne fece il centro di produzione di grandi vini, dal 2014 Patrimonio dell’Umanità, nel pomeriggio visiteremo il borgo di Barolo dove vi è il Castello Marchesi Falletti dove durante la visita viene offerta una piccola degustazione. Al termine ci recheremo nel piccolo borgo della Morra, anch’esso patrimonio dell’umanità. Al termine rientro in albergo per cena e pernottamento.
    
4 giugno: dopo colazione lasceremo l’albergo. 
Ci porteremo nuovamente presso il piccolo borgo La Morra dove effettueremo un giro ad anello.
Percorreremo il sentiero n. 7 del Barolo, molto panoramico con viste spettacolari su tutte le colline delle Langhe. Il percorso, di facile accesso su sterrate è esposto al sole tra i Vigneti.
Il percorso conta un totale di 11,5 km, percorribile dalle 4 alle 5 ore.

Al termine piccola sosta nel paese per poi rientrare a Modena.
 



Relazione



Le Langhe e la Sacra di S. Michele --- 2/4 giugno 2023

Lasciati i bagagli alla Certosa 1515,  che ci avrebbe ospitato per la notte e le cene , siamo subito saliti lungo il Sentiero dei Principi fino alla Sacra .
Dopo un sobrio panino, abbiamo visitato l’ Abbazia. E’ un monumentale edificio  dedicato a S. Michele da cui si ammira un panorama stupendo sulle Langhe.

Rientrati abbiamo visitato la Certosa 1515, una stupenda antichissima costruzione immersa nel bosco, molto accogliente e sobria, luogo di silenzio e di preghiera, che appartiene al Gruppo Abele di don Ciotti.

Il giorno seguente abbiamo visitato il castello Cavour, a Grinzane e  il Museo del vino che si trova nel castello di Barolo. Questo Museo ci ha molto spiacevolmente sorpresi perché è stato realizzato in modo molto fantasioso e interattivo.

L’ultimo giorno è stato dedicato alla visita del paesino di La Morra  e all’ inevitabile acquisto delle prelibatezze locali, visto che  purtroppo, a causa delle frequenti piogge , non e’ stato possibile passeggiare tra i vigneti.

I bellissimi luoghi , l’allegra compagnia e il tempo clemente in questo periodo di piogge continue, hanno reso molto piacevole questa nostra esperienza insieme.
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).