Lago di Suviana e dintorni
Sabato 11 marzo 2023 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Modena
Responsabile: Alessandro
Programma
Ecco il programma dell'escursione che si effettuerà SABATO 11MARZO 2023 condotta per la terza volta dalla nostra bravissima guida Alessandro Conte con cui abbiamo percorso parte della prima e seconda tappa della Via degli Dei e la salita al Monte Adone.
ATTORNO AL LAGO DI SUVIANA ( Appennino bolognese).
Giro ad anello.
Le caratteristiche del Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone sono la ricchezza di acque, l'estesa copertura forestale, la vastità dei panorami oltre alla singolare presenza dei due maggiori bacini idroelettrici dell'Appennino emiliano.
Il lago artificiale di SUVIANA si è formato a seguito della costruzione di una diga alta 91,5 m. iniziata nel 1928 e terminata nel 1932. Il bacino è alimentato principalmente dal torrente Limentra.
Il ritrovo con la guida è alle ore 9 presso il parcheggio davanti al ristorante Mistral, via Lungolago 1 Suviana( Castel di Casio -Bo) da dove inizierà il percorso escursionistico
PARTENZA: ore 7 parcheggio Rotonda
RIENTRO: ore 19 -19,30 circa
LUNGHEZZA: 12 km
DISLIVELLO: 600 m. circa
PRANZO: al sacco
EQUIPAGGIAMENTO: scarponi e bastoncini
DIFFICOLTÀ: escursionistico medio. È richiesta una certa abitudine e un po' di allenamento a camminare per qualche ora in salita e su terreni sconnessi
PERCORSO: da Modena autostrada verso Bologna, uscita a Casalecchio di Reno e imbocco Porrettana.Passare Sasso Marconi, Marzabotto, Vergato, Porretta da dove seguiremo poi le indicazioni per Suviana.
Iscriversi entro Venerdì 10 Marzo al numero:3490717144 G.M Camminate indicando la disponibilità a portare le macchine.
Relazione
11.03.2023 Lago Suviana
Accompagnati da Alessandro, in 16 abbiamo percorso parte della terza tappa della Via degli Dei .
Il primo tratto si e’ svolto in un bel bosco che costeggia il lago di Suviana, all’ interno del Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone; la seconda parte, invece, su strada a basso traffico.
Il colore verde del Lago, i frequenti ruscelli e l’aria fresca e tersa ci hanno fatto ricordare le montagne alte, nonostante ci trovassimo solo a 450 metri.
Bella e piacevole gita di 15 chilometri.