Lago Negher nelle Cime d'Auta - Escursione

Domenica 2 luglio 2023  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Vicenza
Responsabile: Maria Rosa Piazza



Programma



LAGO NEGHER NELLE CIME D’AUTA
Il percorso, caratterizzato da uno splendido scenario panoramico sui nu- merosi monti circostanti si snoda sulla catena delle Cime d’Auta. Dal Ri- fugio Lagazzon (1356m.), dove si parcheggia, si raggiunge, seguendo il sentiero n. 687 e passando per Forcella dei Negher (2278m.), il Lach dei Negher o Lech di Giai. Si completa il giro ad anello passando prima per Forcella Franzei e poi per Forcela Pianezze.

DISLIVELLO: 1100 m
TEMPI: ore 6/7
ORARIO PARTENZA: 6.00
LUGLIO

CAPOGITA: MariaRosa Piazza, tel. 0444985576, cell. 333 2743153
 



Relazione



DOMENICA 2 LUGLIO  -  LAGO NEGHER NELLE CIME D’AUTA     ESCURSIONE
Iniziamo la nostra camminata al Lach dei Negher partendo dal rifugio Lagazzon, che si trova sulle pendici meridionali della catena montuosa delle cime D’Auta. Dal rifugio iniziamo la salita verso il lago. Il percorso comincia lungo un facile e largo sentiero non esposto, che da lì a poco diventa più stretto, caratterizzato da una pendenza costante ma alquanto faticosa. Arrivati alla Baita Col Mont facciamo una breve sosta dove il panorama si apre oltre le vicine Cime D’Auta, verso il Civetta, le Pale di San Lucano e San Martino. Continuiamo la nostra camminata affrontando una costante e rilevante pendenza terminando la salita più impegnativa di tutta l’escursione quando raggiungiamo il punto più alto del percorso: forcella Dei Negher (o dei Giai) con la veduta del grazioso Lach dei Negher. Una sosta per ammirare nuovamente le Cime D’Asta e il panorama circostante. Scendiamo al lago e proseguiamo verso Forcella Franzei dove si apre in lontananza un’ulteriore veduta sulle Dolomiti Ampezzane e dove iniziamo a distinguere le Punte di Fanes, la Tofana di Rozes, l’Averau, il Nuvolau. Affrontando una moderata discesa raggiungiamo il bivio della forcella dei Franzei e da qui, svoltando a destra raggiungiamo la terza forcella di questa uscita, ovvero la forcella delle Pianezze, dove ci fermiamo per mangiare.  Alle nostre spalle fa la sua “timida” apparizione la parete sud della Marmolada. Raggiungiamo la Baita Pianezze, situata in un contesto paesaggistico unico e proseguendo per il bosco seguendo le indicazioni per Lagazzon raggiungiamo le nostre macchine.
Notevole unanime sorpresa per tutti, l’eccezionale fioritura che ha accompagnato questa “passeggiata”. Compagnia stupenda, ben affiatata e preparata atleticamente. Un grazie a tutti i partecipanti e un arrivederci. (Maria Rosa Piazza)
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).