Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Gita collinare
Domenica 4 dicembre 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Cammarata/Montaldo
Programma
Partenza da San Pietro di Monterosso Grana (815 m), su sentiero verso ovest, si raggiunge la località Combetto (1025 m) e, successivamente, la borgata Fugirus (1015 m), luogo di ricordi della guerra partigiana. Proseguendo in leggera discesa, su scaloni di pietra, si giunge alle cave di lose dove sono ancora visibili le carrucole e le funi in acciaio dei carrelli. In discesa, su strada sterrata, si giunge ad una piccola borgata con prato, dove sono posizionati uno slittone ed una grande pietra a ricordo del lavoro dei cavatori. Raggiungiamo la strada provinciale per Saretto ed, in breve, ritorniamo a San Pietro di Monterosso. In alternativa, dalla cava di lose, possibile variante verso altre cave, il monte Ruera, la borgata Ruera (1300 m) per poi scendere a Frise (1222 m), e quindi ritornare a Saretto.
Località di partenza San Pietro di Monterosso Grana
Dislivello 200 m – 500 m circa
Tempo complessivo 4 – 4,30 ore
Mezzo di trasporto auto proprie
Per adesione telefonare, entro venerdì 2 dicembre, ai responsabili:
Silvia Cammarata 347 182 0519 - Marco Montaldo 335 252 453
Località di partenza San Pietro di Monterosso Grana
Dislivello 200 m – 500 m circa
Tempo complessivo 4 – 4,30 ore
Mezzo di trasporto auto proprie
Per adesione telefonare, entro venerdì 2 dicembre, ai responsabili:
Silvia Cammarata 347 182 0519 - Marco Montaldo 335 252 453
Relazione
L'escursione è stata annullata.