Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Giro dei tre bivacchi: Loff, Vallon Scuro e Costa Corta
Sabato 8 marzo 2025 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Mestre
Responsabile: Finessi Mauro
Programma
Per riprendere confidenza con la montagna questo giro è ideale.
Sede GM Mestre via Gazzera Bassa 2/a ore 7:00
Punto di partenza: Passo San Boldo (709 mt), ore 8:45
Punto di arrivo: escursione ad anello
Difficoltà: E-EE (presenza di brevi tratti esposti e, forse, ghiacciati)
Dislivello: 600 mt
Itinerario 12 km
Segnavia: vari
Tempi: 6,50 ore con le soste
Pranzo: al sacco
Cartina: Tabacco 68 Prealpi trevigiane e bellunesi
Trasporto: auto propria o condivisa
Coordinatore escursione: Mauro Finessi
Iscrizione GM: non obbligatoria (quota per i non iscritti € 10,00 per assicurazione)
INFO: Alberto 335 5464368
Descrizione uscita.
L’escursione inizia dal Passo San Boldo raggiungibile sia da Trichiana nel bellunese che da Cison di Valmarino (noi arriveremo da Cison). Il sentiero N°911 inizia a fianco locanda Laris vicino a dove parcheggeremo le auto. La strada prima asfaltata e poi cementata sale ripidamente diventando sterrata e inoltrandosi dentro il bosco. Raggiunti i 1100 metri si cammina adesso in un sentiero più panoramico arriviamo al bivacco dei Loff quota 1140. Lasciato il bivacco si prosegue dritti per il sentiero fino ad arrivare ad una forcella a sx si prosegue verso cima Vallon Scuro e a dx verso Crodon del Gevero. Noi procediamo a Sx verso cima Vallon Scuro 1286 mt. Raggiunta la cima si scende dalla parte opposta fino a raggiungere forcella Foran e si prosegue sempre per il sentiero numero 2. Raggiungiamo quindi casera Vallon Scuro. Da qui procediamo seguendo indicazioni per casera Costacurta. Arrivati ad un incrocio una strada riporta ai Loff, un’altra a passo San Boldo ed un’altra ancora a Casera Costacurta, noi teniamo la sx fino a raggiugere la splendida Casera Costacurta. Per ritornare al passo si prosegue per il sentiero percorso seguendo indicazioni, raggiungedo così il punto iniziale.