Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Strada delle 52 Gallerie - Monte Pasubio
Domenica 20 giugno 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Verona
Responsabile: G.Lui
Programma
Strada delle 52 Gallerie - Monte Pasubio.
Partenza da Verona ore 7.00 da parcheggio di Porta Palio.
Il percorso:
Da Bocchetta Campiglia, si imbocca la strada mulattiera che dopo alcuni tornanti raggiunge lo storico portale della prima galleria,
costruito nel 1917. Il percorso guadagna rapidamente quota nel tratto iniziale, superando i rocciosi contrafforti della Bella Laita. Si entra
ed esce continuamente dalle prime venti gallerie, alcune delle quali hanno uno sviluppo particolare (gallerie 12, 19, 20), fino a
immettersi, a quota 1700 m nella Val Camossara, che viene superata con un ampio giro tagliandone a mezza costa i ripidi pendii
(gallerie 31 e 32). Usciti dalla valle a quota 1842 m, la strada procede pressoché in piano e dopo un ultimo tratto in leggera salita,
spettacolare perché intagliato nella roccia, che porta alla quota massima di 2000 m poco dopo la galleria 48, la strada scende
rapidamente al rifugio Papa (1928 m). Si farà ritorno dalla strada degli Scarrubi (n. 370).
Pranzo al sacco.
Si raccomanda di portare la torcia elettrica perché le gallerie non sono illuminate.
Nella zona non c’è acqua, quindi si raccomanda di fare adeguato rifornimento alla partenza. All’inizio del sentiero
c’è un bar.
Necessario abbigliamento da montagna. Meglio avere gli scarponi.
Portare € 6,00 di moneta per il parcheggio che si paga attraverso le colonnine automatiche. Valido tutto il giorno.
La gita è aperta ai soli soci.
Rifugi di appoggio
All’arrivo: Rifugio Generale Achille Papa, a Porte del Pasubio (1928 m), dove termina la strada delle gallerie.
Dislivello: 800 m circa
Tempo di percorrenza: 5 ore
Per info Giovanni cell. 346 41 47 105