Escursione - Rifugio Dal Piaz - Vette Feltrine

Sabato 3 settembre 2022  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Vicenza
Responsabile: MariaRosa Piazza



Programma



RIF DAL PIAZ - VETTE FELTRINE(1997m)
In cammino tra nuvole e fiori. Si parcheggia nel piazzale di passo Croce D’Aune m 1050 raggiungibile da Feltre passando per Pedavena. Rag- giungere il Rifugio Dal Piaz è una delle più belle escursioni che si pos- sano compiere nello straordinario mondo delle Vette e delle Dolomiti Feltrine. Un mondo di luce, ameni paesaggi, pascoli favolosi .

DISLIVELLO: 1000 m
TEMPI: ore 6/7
ORARIO PARTENZA: 6.30
CAPOGITA: MariaRosa Piazza, cell. 333 2743153
 



Relazione



SABATO 3 SETTEMBRE - ESCURSIONE AL RIF. DAL PIAZ NELLE VETTE FELTRINE
Le Vette Feltrine sono prese meno in considerazione e meno frequentate rispetto alle grandi cime dolomitiche: in realtà offrono paesaggi mozzafiato, ampi pascoli verdi, una fauna e una flora del tutto unica e sentieri strepitosi. Sono luoghi solitari, dove dominano il suono del vento ed il silenzio. Il rifugio Dal Piaz, meta della nostra escursione, è raggiungibile da diversi sentieri; ho scelto la via più comune, quella che parte da Croce D’Aune, valico di collegamento tra la conca di Pedavena e la Val Cismon, e rappresenta la tappa finale dell’Alta Via delle Dolomiti numero 2. Lasciata l’auto al parcheggio percorriamo il sentiero CAI 801. La prima parte dell’escursione si svolge all’interno del bosco dove la pioggia dei giorni precedenti ha reso il terreno fangoso e scivoloso. Usciti dal bosco e saliti di quota alterniamo tratti di vecchia strada sterrata a scorciatoie che, con pendenza costante, salgono al rifugio dal quale in pochi minuti raggiungiamo il passo Vette Grandi che regala una magnifica vista sulla Busa delle Vette detta anche Busa delle meraviglie; è un circo glaciale, con verdi pascoli e una flora unica. In breve la nebbia ci avvolge privandoci di ammirare scorci panoramici non meno belli di quelli precedentemente descritti. In mezzo alla nebbia non mancano puntuali commenti e battute dei partecipanti! Entrati al rifugio, ben tenuto e gestito da persone affabili e simpatiche, abbiamo consumato scegliendo da menù e vivendo bei momenti di aggregazione abituali per chi frequenta la nostra Associazione. Ritorno alle macchine e via in direzione Valsugana. Grazie a tutti. (MariaRosa Piazza)
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).