Escursione - Lagorai - Bivacco Paolo e Nicola

Sabato 26 giugno 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Vicenza
Responsabile: Maria Rosa Piazza



Programma



LAGORAI - BIVACCO PAOLO E NICOLA
Percorso che consente di inoltrarsi in una delle zone più caratteristiche
del gruppo dei Lagorai.
L’escursione inizia dal Rif. Refavaie (1.105 m) alla fine della Valle del
Vanoi. Il bivacco è a cavallo della f.lla Valmaggiore dalla quale si gode la
vista delle cime d’Asta, Latemar, Coltorondo.
DISLIVELLO: 1.100 m
TEMPI: ore 6
ORARIO PARTENZA: 6.30
CAPOGITA: Maria Rosa Piazza, tel. 0444 985576, cell. 333 2743153



Relazione



SABATO 26 GIUGNO 2021  -  LAGORAI
FORCELLA VALMAGGIORE e BIVACCO PAOLO E NICOLA
Da Caoria, ultimo paese della Val Del Vanoi si raggiunge il Rif.Refavaie dove inizia la bella escursione in ambiente solitario alla f.lla Valmaggiore/Biv.Paolo e Nicola . Una mulattiera segnata sale alla soprastante forestale tra baite ristrutturate. Si sale a lungo tale strada, superando vari bivi segnalati. Ci si addentra ora nel bosco per un sentiero assai ripido dove troviamo alcuni alberi importanti abbattuti che bisogna aggirare. Vari torrentelli attraversano il sentiero e le rocce non sono più porfidi, ma rocce di basamento cristallino costituito prevalentemente  da Nike che danno una particolare lucentezza. Dopo lunghi traversi usciamo su un vasto piano “ Pian delle belle Fior “.
La forcella da qui non è ancora visibile, ma il panorama si allarga dalla Cima Cece alla Cima del Paradisi. Si attraversa il pianoro fino a un boschetto rado dove si prende quota con ripidi zigzag. Si sale ancora un ripido costone fino ad uscire alla forcella e al bivacco. Il bivacco è una casetta in legno, ha sei posti letto con materassi, stufa economica ed è tenuto in ottimo stato. E’ frequentato anche come punto di appoggio per la salita a Cima Cece e in estate per la translagorai e altre escursioni. Nei dintorni resti di opere militari della guerra 1915/18. Soddisfatti anche i partecipanti che  hanno gradito l’escursione e vissuta bene la compagnia. (Maria Rosa Piazza)
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).