Colle Gerbido

Domenica 25 settembre 2022  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Cammarata/Degu



Programma



Lasciamo le auto a Pradleves seguendo la rotabile che porta fino alla Borgata Gerbido semi abbandonata. Poi torniamo brevemente sui nostri passi per raggiungere la Borgata Cugno ed in moderata salita arrivare alla bella chiesetta di Madonna degli Angeli. Successivamente scendiamo, con una breve deviazione, verso la grotta di Barma Granda che è sempre stata chiamata “Balmarossa” (vuolsi che contenga circa mille uomini) come diceva un’antica guida. Dopo torniamo a Pradleves percorrendo un’altra strada.
Località di partenza Pradleves
Dislivello 650 m circa
Tempo complessivo 5 ore circa
Mezzo di trasporto auto proprie

Per informazioni ed iscrizione telefonare, entro venerdì 23 settembre, ai responsabili
Cammarata Silvia 3471820519  - Degu Mitiku 3489505641

 



Relazione



Lasciate le macchine a Pradleves, diciannove soci della Giovane Montagna si sono messi in cammino verso il Colle del Gerbido. La pioggia del giorno prima e le incerte previsioni meteo previste per quella domenica hanno fatto sì che i due coordinatori scegliessero un percorso caratterizzato principalmente da strade asfaltate tali da permettere ai partecipanti di camminare in sicurezza. Giunti al Colle del Gerbido, dopo aver visitato la borgata Presa e quella del Gerbido, non è stato possibile fermarsi per il pranzo in quanto ha iniziato a piovere. La Madonna degli Angeli è però venuta in soccorso: una cappella a Lei dedicata ha permesso di pranzare sotto un porticato presente davanti al suo ingresso. Per fortuna dopo poco tempo la pioggia è cessata e qualcuno ha potuto utilizzare le due comode panchine collocate di fronte alla Chiesa. Un breve raggio di sole ha permesso di scattare una bella foto di gruppo, di recitare la preghiera della Giovane Montagna prima di riprendere la via del ritorno. Sulla strada del ritorno c’erano anche delle appetibili castagne che alcuni soci hanno raccolto molto volentieri!                                                                                                                                                         (Silvia Cammarata)

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).