Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Castello Albertis - Genova
Domenica 6 novembre 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Turistica
Sezione di Cuneo
Responsabile: Pepino/Zerega
Programma
La gita avrà inizio con la visita del castello d'Albertis, situato nel quartiere di Castelletto (vista sul mar Ligure), fatto edificare nel 1886 su di un antico bastione delle mura trecentesche. E' sede del Museo delle Culture del Mondo. Terminata la visita ci sposteremo nei parchi di Nervi dove consumeremo il nostro pranzo al sacco e torneremo al pullman percorrendo la passeggiata a mare "Anita Garibaldi".
Per adesione e versamento quota pullman, in SEDE venerdì 28 ottobre dalle ore 20,30 alle ore 21, presenti i responsabili:
Elsa Pepino 338 954 3248 - Alfonso Zerega 342 512 6553
Per adesione e versamento quota pullman, in SEDE venerdì 28 ottobre dalle ore 20,30 alle ore 21, presenti i responsabili:
Elsa Pepino 338 954 3248 - Alfonso Zerega 342 512 6553
Relazione
E' proprio vero che non si finisce mai di apprendere.......ho vissuto tutta la mia infanzia e parte dell'adolescenza a Genova senza conoscere l'esistenza di un curioso sistema di ascensione che dalla zona della stazione Principe porta verso la parte alta della città dove si trova il castello d'Albertis, meta della nostra gita. Tale marchingegno è un vero e proprio gioiello ingegneristico: si entra in una cabina dalla capienza di circa 20 persone che corre su binario lungo un piano orizzontale per qualche centinaio di metri; a un certo punto si blocca e prende a salire in verticale come un normale ascensore fermandosi, guarda un po', proprio davanti all'entrata del castello d'Albertis. La visita del castello è stata una vera e propria sorpresa. In esso è raccolta una collezione dei più svariati oggetti, appartenuti all'omonimo capitano, provenienti da ogni parte del mondo e collezionati durante i suoi avventurosi viaggi. Ma ancora più originale è la mostra, sempre nel castello, di disegni e illustrazioni per i racconti del settimanale "Grazia" quando era ancora in pubblicazione. Dal terrazzo del castello riesco a intravedere la mia vecchia casa, abitavo proprio a un tiro di schioppo! La nostra visita alla città è proseguita poi ai parchi di Nervi per terminare lungo la passeggiata a mare "Anita Garibaldi" in un clima festoso e dal sapore di tiepida fine estate pur essendo all'inizio di novembre.
Alfonso Zerega