Casa Frassati - Cesana
Sabato 25 gennaio 2025
Domenica 26 gennaio 2025 (evento passato)
Tipo attività: Scialpinismo
Sezione di Torino
Responsabile: Marco VALLE
Programma
Abbiamo pensato con questa iniziativa di creare un momento di incontro tra le montagne della Valsusa che anche Pier Giorgio ha frequentato, ospitati proprio nella casa a lui intitolata a Cesana Torinese, per sperimentare la bellezza di muoversi in ambiente innevato con le ciaspole oppure con gli sci (anche da scialpinismo). Il programma di massima, che potrà variare in funzione delle condizioni meteo e di innevamento, prevede:
Sabato 25 gennaio h. ore 15.00
ritrovo a Cesana T.se presso la Casa Frassati (Via Mario Ferragut 32 - 10054 Cesana Torinese (To)) con accoglienza e sistemazione nella struttura in camere riservate; breve introduzione alle attività in montagna in ambiente innevato con istruzione sull’utilizzo delle racchette da neve e, per chi è già in possesso di tecnica di sci, sulla pratica scialpinistica (o lo sci di pista con gli impianti, in base alle condizioni). Possibilità di noleggio dell’attrezzatura per chi ne fosse sprovvisto. A seguire S. Messa, cena e pernottamento.
Domenica 26 gennaio
Colazione presso la casa e uscita con racchette da neve o con gli sci nella zona Lago Nero / valle di Thures. Pranzo al sacco e termine delle attività previsto entro le ore 16.
Il trasferimento da Torino a Cesana e ritorno avverrà con mezzi propri.
È necessario iscriversi mandando una mail all’indirizzo
torino@giovanemontagna.org entro venerdì 13 dicembre 2024, precisando a quale attività si intende partecipare (racchette o sci) e se si necessita di noleggiare l’attrezzatura; i posti sono limitati e l’iniziativa sarà svolta con un minimo di 20 partecipanti.
Relazione
A Cesana sulle tracce di Pier Giorgio Frassati
Prima di lasciare la parola (anzi la penna!) ad un giovane partecipante per la cronaca di questa iniziativa, spendo qualche parola sulla sua genesi.
La partecipazione della GM Torino al Coordinamento per il centenario della morte di Pier Giorgio Frassati ci ha spinti ad organizzare una serie di uscite sulle tracce di Pier Giorgio, ovvero su percorsi da lui calcati nella sua breve vita. In questo progettare gli itinerari abbiamo pensato di inserire ad inizio stagione una “due giorni” sulle nevi di casa, che di solito frequentiamo in giornata da Torino.
L’idea di sforzarci di stare insieme un pochino di più è stata molto apprezzata, chi è riuscito ad esserci dal sabato pomeriggio ha potuto gustare anche qualche momento conviviale ‘aggiuntivo’ e di aggregare molti partecipanti (la domenica eravamo una quarantina, di cui 13 giovani).
Sono molto contento della riuscita e mi piace pensare che in qualche modo Pier Giorgio Frassati sia stato il nostro sponsor speciale!
Un grazie speciale anche agli amici di Casa Frassati, che ci hanno accolto al meglio e che hanno reso possibile questa festa.
Lascio ora spazio al racconto di Paolo:
Sono stati due giorni a dir poco meravigliosi, iniziati con l'arrivo sabato pomeriggio alla casa Frassati e la sistemazione nelle camere, seguita da un’introduzione sulla sicurezza in montagna con qualche indicazione sull'uso dell’Artva, poi ripresa il giorno successivo; non è mancata una breve presentazione della figura di Pier Giorgio Frassati.
Poi la cena in compagnia, con un'atmosfera fantastica data anche dai fiocchi di neve che cominciavano a scendere.
La domenica, sveglia presto per la sistemazione delle camere e la partenza per la gita alla volta del Monginevro. Le condizioni erano ottime, grazie alla nevicata notturna e a una giornata limpidissima, con un panorama incredibile sullo Chaberton.
La gita si è svolta in due gruppi, uno di sci alpinisti e l'altro di ciaspolatori, la neve fresca ha garantito molto divertimento a entrambi i gruppi. Sono stato molto contento di questo weekend di panorami fantastici, atmosfera magica e, soprattutto, compagnia perfetta e tante risate!
Grazie mille a tutti.
Marco VALLE e Paolo FRANCO