Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Autoproduzioni artigianali con piante officinali (Federica Caldara)
Giovedì 23 febbraio 2023 (evento passato)
Tipo attività: Incontro culturale
Sezione di Roma
Responsabile: Commissione Cultura
Programma
Da qualche anno coltivo una passione: l'autoproduzione artigianale. Che si è unita all’amore per la natura, e cercare di usare prodotti più naturali possibili.
Ho seguito dei laboratori per imparare ad autoprodurre il sapone, prodotti per il corpo e qualcosa per la pulizia della casa. Ho iniziato per me, perché mi piace lavorare con le mani, e mi piace farmi le cose da sola. E per fare i regali ad amici e parenti. Poiché sono molto apprezzati, ho cominciato anche a venderli. Sono prodotti semplici, con pochi ingredienti, ma di qualità, preparati con cura. Durante questa serata parleremo degli oleoliti: cosa sono, a cosa servono, come si fanno? Quali sono le proprietà degli oleoliti di iperico, di elicriso e di calendula? Vedremo insieme come preparare una crema per il viso e per il corpo. Ma anche come preparare in pochi secondi un anticalcare super.
Vi aspetto,
Federica Caldara
Ho seguito dei laboratori per imparare ad autoprodurre il sapone, prodotti per il corpo e qualcosa per la pulizia della casa. Ho iniziato per me, perché mi piace lavorare con le mani, e mi piace farmi le cose da sola. E per fare i regali ad amici e parenti. Poiché sono molto apprezzati, ho cominciato anche a venderli. Sono prodotti semplici, con pochi ingredienti, ma di qualità, preparati con cura. Durante questa serata parleremo degli oleoliti: cosa sono, a cosa servono, come si fanno? Quali sono le proprietà degli oleoliti di iperico, di elicriso e di calendula? Vedremo insieme come preparare una crema per il viso e per il corpo. Ma anche come preparare in pochi secondi un anticalcare super.
Vi aspetto,
Federica Caldara
Relazione
Perché è importante anche se microscopici, essere delle piccole gocce nell’oceano. E più siamo e più diventiamo l’oceano. (a cura di Bice Dinale)
Basta leggere i commenti (oggi li chiamano like) all’incontro con la socia Federica Caldara e le sue autoproduzioni artigianali. Eccone alcuni:
Grande successo per l’alchimista e nostra socia, Federica. Ci ha regalato una serata profumatissima (Federico).
Bellissima serata con Federica. Sapone con luffa ricercatissimo. Aspettiamo la seconda edizione. Pensiamo in grande! Prossimo Rally, saponette firmate GM (Francesca).
Complimenti Federica. Mi è molto dispiaciuto non esserci. Ti chiederò mini replay privato! (Chiara).
Bella serata, Federica, 5 R e non solo! In fondo piccole gocce nell’oceano sono come piccoli fiocchi di neve nel cielo d’inverno (Max).
Grazie Federica per la tua disponibilità e generosità nel donare una parte di te così delicata e ricca di profumate sorprese. Alla prossima (Marcella).
Grazie Federica! Oggi ho messo un tuo unguento e ho usato il tuo deodorante. Fantastici! E per la cronaca… il deodorante fa benissimo il suo mestiere. Grazie mille Fede per la tua generosità e professionalità (Marta).
Buongiorno a tutti, confermo il deodorante è ottimo. Grazie, Federica (Sabrina).
Veramente bello tutto, meglio di un libro. Grazie (Elena Addessi).
Grazie, Fede (Serena).
Grazie Federica per la serata interessantissima e proficua. Anna è contenta dell’anticalcare e vuole rifarlo. Quindi le tue istruzioni arrivano al momento giusto. Ancora grazie e un abbraccio (Anna e Giampiero).
La risposta di Federica: “Grazie di cuore a tutti per la vostra calorosa partecipazione, affetto e pazienza e per avermi coinvolto e stimolato. Che belle foto, Federico. Grazie. E’ stata la mia prima volta ad uscire fuori dalla mia tana e condividere questa parte di me in questo modo. Vi ringrazio per l’opportunità. Vi mando un promemoria per auto-produrre ciò che abbiamo fatto ieri sera: unguento, deodorante e anticalcare. Così anche chi non è potuto venire potrà farli, e se avete dubbi, contattatemi”.
Prima di dimostrare dal vivo le sue autoproduzioni, Federica ci ha parlato brevemente del suo grande interesse e amore per la natura e di quello che si può fare per vivere in modo sostenibile. Ci ha ricordato i 5 R dei rifiuti:
Riduzione, degli acquisti di oggetti carini ma inutili e di pacchetti in generale
Riuso, e Risparmio
Raccolta
Riciclo
Recupero.