Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Anello Bousset - Valle Gesso
Domenica 22 maggio 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Ghibaudo/Marabotto
Programma
Partenza dalla Cappella di Sant’Antonio di Entracque dove si lasciano le auto. Si inizia il percorso in leggera discesa per poi proseguire sulla sterrata che sale dolcemente mantenendosi a poca distanza dal torrente. Più avanti, sul versante opposto, riconosciamo Trinità, da cui passeremo dopo, unica vera salita un po' faticosa dell’intero percorso per raggiungere la Frazione. Proseguendo arriviamo ai bellissimi Tetti Prer caratterizzati da case ristrutturate con gusto e dove ci fermeremo per la pausa pranzo. Si riparte su un bellissimo e lungo sentiero a mezzacosta inoltrandoci nel bosco con saliscendi e per concludere la gita in bellezza, una breve deviazione fino alla Cascata Tancias che scaturisce tra le rocce. Si scende a Tetti Violin con sentiero comodo per raggiungere le auto.
Località di partenza EntracqueDislivello 500 m
Tempo complessivo 8 ore
Mezzo di trasporto auto private.
Per informazioni ed iscrizione telefonare entro giovedì 19 maggio ai responsabili
Dina Ghibaudo 3404646449 – Valter Marabotto 3405262253
Relazione
Domenica 22 Maggio gita nella “bassa valle” di Entracque: dopo aver attraversato il paesino il percorso risale con moderata pendenza il vallone del torrente Bousset all’inizio asciutto (strano) e poco dopo una presa artificiale devia la maggior parte dell’acqua. La lunga fila dei 25 partecipanti si allunga sulla ombrosa stradina usata in inverno come pista da fondo. Più avanti una prima deviazione (che ignoriamo verso la borgataTrinità) noi proseguiamo fino al Ponte Porcera ormai ai confini con il Parco Naturale dell’Argentera. Siamo arrivati al così detto “giro di boa” e si continua la camminata sul versante opposto del torrente seguendo la strada asfaltata che porta alla bella località di Trinità. Dopo una sosta alla fontana seguiamo inizialmente una stradina che poi diventa sentiero e conduce al Caire di Porcera ed al lontano Colle della Garbella nei pressi della Rocca d’Orel. Ma il nostro percorso continua dalla parte opposta e in poco tempo ci porta ai bei restaurati Tetti Prer alla base di prati in fiore sovrastati da bei paretoni di roccia: qui si fa la sosta pranzo. Si segue poi un bel sentiero a mezza costa denominato “Anello del Bousset” che continua nel bosco con molti sali-scendi. Il bel cielo sereno del mattino si è un po’ coperto. Verso il vallone delle Rovine spunta l’affilata Cima dell’Oriol e il gruppo dell’Argentera poco oltre. Superata la stradina che porta al frequentatissimo “sentiero Camilla”, noi andiamo verso valle ammirando il torrione detto “Uia di Santa Lucia” palestra di arrampicata dei Cuneesi degli anni ‘40/50. Ci dirigiamo alla bellissima Cascata Tancias; foto di gruppo e via veloci perché tuona e sull’alta valle già piove! Eppure le previsioni davano bello! Un breve riordino al bivio verso i Tetti Violin mentre pioviggina e poi con una bella mulattiera si torna esattamente al parcheggio delle auto chiudendo il giro ad anello. Nel frattempo ha smesso di piovere. Grazie agli organizzatori che l'hanno proposta. (Renato Fantino)