Aggiornamento Roccia

Sabato 1 ottobre 2022
Domenica 2 ottobre 2022  (evento passato)

Tipo attività: Alpinistico
Organizzazione CCASA
Responsabile: C.C.A.S.A.



Programma



TECNICHE DI ARRAMPICATA IN VALLE DL’Aggiornamento Roccia 2022, spostato al fine settimana del 1° e del 2 ottobre per evitare la sovrapposizione con le elezioni generali, si svolgerà nella zona di Bard ed Arnad (AO).
L’obiettivo sarà focalizzato sulla tecnica di arrampicata e sulla progressione.
Le falesie e gli itinerari più lunghi, in particolare sul Paretone di Arnad, sono infatti tutti attrezzati (salvo la possibilità di qualche integrazione con protezioni rapide) e sarà quindi possibile concentrarsi sul gesto tecnico dell’arrampicata.
Di conseguenza è necessario che le nozioni di base, le manovre di corda e quelle di calata in doppia siano già acquisite dai partecipanti.
Sotto la supervisione di Guide Alpine si approfondiranno le tecniche di arrampicata, in base alle varie tipologie di scalata (placca, fessura, diedro, camino, strapiombo, tetto, ecc..).
Ai partecipanti è pertanto richiesta, oltre ad una preparazione di base ed alla voglia di migliorarsi, anche la disponibilità a condividere le nozioni apprese all’interno delle proprie sezioni, così da contribuire all’elevazione del livello alpinistico di ciascuna di esse.
Qui di seguito il programma e le altre indicazioni

PROGRAMMA
Sabato 1° ottobre (n.b. si può pernottare già a partire da venerd' 30 settembre):
Ore 9,00 ritrovo presso il parcheggio della falesia La Gruviera (come riferimento seguire indicazioni per l’Osteria L’Arcaden) dove si affronteranno prima in maniera teorica e poi pratica gli argomenti che saranno trattati;
Ore 18,30 S. Messa prefestiva presso la chiesa di S. Martino - Arnad
Sistemazione presso l’Ostello il Casello di Verres, via della Stazione 79 (Verres)
Ore 20,30 cena.
Ore 21,30 serata didattica.
Domenica 2 ottobre:
Ore 6,00 colazione
Scalata su vie di più tiri, sul Paretone di Arnad o sulle placche di Albard
Ore 16,00 saluti e termine della manifestazione.

POSSIBILI ITINERARI
Questa indicazione di itinerari è solamente indicativa poiché le possibilità sono molte; si dovrà necessariamente valutare in loco, anche in base alla composizione del gruppo e delle cordate.
Paretone di Machaby:
Diretta al Banano       300m   5c (5c obbl.)
Bucce d’Arancia        250m   5c (5c obbl.)
Lo Dzerby                  400m   5c (5a obbl.)
Par Condicio              320m   6a+ (6a obbl.)
Monte Coudrey (Albard)
Doctor Jimmi              400m   6a (4c obbl.)
Gatto Nando              210m   5a (4c obbl.)
Bloody Mary              100m   5a (4c obbl.)
5 amici AlBard          200m   5c (5a obbl.)
Olimpic Spirit            300m   5c (5c obbl.)

ATTREZZATURA ED EQUIPAGGIAMENTO
Ogni partecipante, oltre che di vestiario adeguato (considerando la stagione ed il fatto che la zona è solitamente ventilata), dovrà essere dotato di:
• Casco;
• Imbrago;
• Fettucce (solo cucite in nylon o dyneema)
• cordini (solo kevlar);
• Moschettoni a ghiera, piastrina e/o secchiello;
• Set di rinvii (almeno 12), per i primi di cordata
• Serie di friends, per i primi di cordata
• scarpette da roccia;
Eventuali variazioni sul materiale da portare verranno comunicate qualche giorno prima dell’inizio dell’Aggiornamento.
Le corde saranno fornite dalla CCASA.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E MODALITA' DI AMMISSIONE
La partecipazione è riservata ai soci GM in regola con la quota associativa, dotati di adeguata preparazione fisica e che abbiano maturato un’esperienza sufficiente per affrontare le uscite in autonomia. Si richiede comunque ai partecipanti di avere un’ottima resistenza fisica e di essere in grado di arrampicare (per i primi di cordata) sul 5c/6a.
La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro il 4 settembre 2022 esclusivamente on-line all’indirizzo di posta elettronica mailccasa@giovanemontagna.org. Ad essa, pena l’esclusione, dovrà essere allegato un breve curriculum alpinistico, dal quale risulti l’esperienza formativa maturata.
I posti disponibili sono venti. L’aggiornamento si svolgerà con un numero minimo di almeno 8 partecipanti. Qualora il numero delle domande pervenute sia superiore ai posti disponibili, i Coordinatori procederanno ad una selezione sulla base dei curricula pervenuti. L’elenco dei partecipanti sarà reso noto ai diretti interessati entro il 10 settembre 2022.

Per ogni altro dettaglio rivolgersi in sede.

Coordinatore dell’aggiornamento
Daniele Cardellino
e-mail: mailccasa@giovanemontagna.org

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).