Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Anello Forte Neghino
Domenica 18 maggio 2025 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Goletto/Greborio/Silvestro
Programma
Partendo dalle porte di Vinadio si segue una strada asfaltata, in seguito sterrata, che attraversa una pineta. In circa 1,20 ore si arriva al forte, una costruzione ellittica, circondata da un ampio fossato, da cui si gode un ampio panorama. Si scende quindi verso il rio Borbone che si attraversa portandoci nel vallone di Neraissa. Con un suggestivo sentiero si raggiunge Vinadio, dove si può visitare la bella chiesa di San Fiorenzo che rischiò di essere abbattuta, come un buon numero di case, per la costruzione delle opere militari. Solo l'intervento del re riuscì a salvarla. Infine si può fare il giro delle fortificazioni che termina al laghetto sottostante.
Località di partenza Vinadio
Dislivello 300 m - lunghezza percorso 7 km circa
Tempo 4 ore circa tranne la visita a Vinadio
Mezzo di trasporto auto proprie: all'atto dell’iscrizione comunicare la disponibilità dell’auto.
Per informazioni ed iscrizione telefonare entro venerdì 16 maggio ai coordinatori:
Adriano Goletto 333 57456610 - Andrea Greborio 346 6412737 - Mariangela Silvestro 338 8853302
Località di partenza Vinadio
Dislivello 300 m - lunghezza percorso 7 km circa
Tempo 4 ore circa tranne la visita a Vinadio
Mezzo di trasporto auto proprie: all'atto dell’iscrizione comunicare la disponibilità dell’auto.
Per informazioni ed iscrizione telefonare entro venerdì 16 maggio ai coordinatori:
Adriano Goletto 333 57456610 - Andrea Greborio 346 6412737 - Mariangela Silvestro 338 8853302
Relazione
In una splendida giornata di sole senza una nuvola ci siamo ritrovati in 23 a Vinadio per poi incamminarci seguendo la strada inizialmente asfaltata e in seguito sterrata su un percorso in cui abbiamo potuto ammirare le fioriture di narcisi, orchidee e margherite e così raggiungere dopo circa un'ora e mezza il Forte Neghino costruito nel XIX° secolo a protezione del sottostante forte Albertino e di Vinadio. Dalla balconata del "Belvedere" abbiamo ammirato un bellissimo panorama dove spiccavano la cima Corborant, la punta dell'Ischiador e il monte Nebius. A metà del percorso passiamo tra la borgata ormai diroccata e abbandonata da anni di Lentre. Seguendo il Rio Borbone ci fermiamo per la pausa pranzo e terminata ci avviamo verso Vinadio soffermandoci al Santuario della Madonna del Vallone circondato da un prato verde dove spicca il sacrario dedicato alle vittime di guerra. Arrivati in paese visitiamo la chiesa parrocchiale di San Fiorenzo costruita nel 1321 e che rischiò di essere abbattuta per costruire il forte ma l'intervento di Carlo Alberto scongiurò la demolizione. Dopo il rituale passaggio al bar ci avviamo tutti verso casa. Ringraziamo Maria Angela, Andrea ed Adriano per averci accompagnati in questi bellissimi luoghi e condiviso una serena giornata in allegra compagnia.
Giancarla Mellano