Settimana Famiglie a Campodolcino

Sabato 5 luglio 2025
Domenica 13 luglio 2025  (evento passato)

Tipo attività: Escursioni Famiglie
Sezione di Torino
Responsabile: Dario FRANCO



Programma



Quest’anno la ricerca di una casa in autogestione adatta al nostro gruppo ci porta in Valle S. Giacomo, sotto il passo dello Spluga. Alloggeremo a Ca’ de Val nella frazione di Campodolcino in provincia di Sondrio.
La scelta di questa località è stata guidata dal fatto che in zona ho trovato informazioni per una ferrata, una falesia di arrampicata e un torrente percorribile. Attività che caratterizzano le nostre settimane.
Per il resto è una valle a me quasi totalmente sconosciuta; quindi, sono ancora alla ricerca di gite ed escursioni, ma la bellezza delle immagini trovate mi dà la certezza di riuscita.

Coordinatore di gita : Dario FRANCO
e-mail : francodar@tiscali.it Cell. 331-8126912
 



Relazione



Settimana Giovane Montagna Famiglie
Campodolcino
5/13 luglio 2025

La piacevole settimana GM Famiglie è iniziata sabato 5 luglio, e quest’anno ha trovato campo base a Campodolcino, un paesello della Valchiavenna, in Lombardia.
La settimana è stata intensa, tra montagne che erano a noi tutti sconosciute, e che ci hanno regalato tante attività, diverse ogni giorno: la via ferrata con panorami mozzafiato, e l’arrampicata in falesia, il canyoning lungo i torrenti Bodengo e Pilotera (moooolto lunghi ma bellissimi e divertentissimi!!!), il giro in bici e, ovviamente, le escursioni: non dimenticheremo il divertente sentiero affiancato alle “Cascate dell’Acqua Fraggia”, la gita al rifugio Chiavenna, e il “gitone” della settimana al Piz Spadolazzo e Passo dello Spluga! 
In ogni giornata ci sono stati momenti entusiasmanti ed emozionanti: correre sotto la pioggia, tuffarsi dall’alto, o semplicemente parlare lungo il cammino … abbiamo realizzato che è bellissimo camminare insieme, e condividere preghiere e pensieri in cima a un monte, dopo la fatica della salita.
Non sono mancati, poi, i momenti di relax a fine giornata: chi suonava la chitarra, chi ballava in cortile, chi giocava a carte o a pallone … abbiamo trascorso pomeriggi e serate ricchi di divertimento e piacevole compagnia… ma anche di riflessione e meditazione: ci siamo ispirati a Piergiorgio Frassati, di cui abbiamo ricordato la santificazione imminente, per arricchire il significato che ha il nostro andare in montagna: ci siamo accorti di quanto è bello stare insieme e avere fantastici amici intorno a noi !
Uno degli appuntamenti più piacevoli in assoluto, però …. è la conclusione delle nostre avventure quotidiane a tavola, con le meravigliose cene preparate da Nonna Laura !!!! insieme alle sue amiche cuoche, Marisa, Maria e Graziella.
A tutte loro va il nostro grande GRAZIE !!!

Irene

Come ogni anno ho aspettato con gioia la mia settimana di “lavoro” in cucina per il Gruppo Famiglie GM e ogni volta mi chiedo: …sarò ancora in grado…?
Questa volta (supportata dalle mie tre “colleghe”) sono ancora stata promossa.
È stata una mezza vacanza nel senso che le mattinate erano dedicate a passeggiare in questa bella valle a noi sconosciuta e i pomeriggi ai fornelli per accontentare tante bocche voraci. Abbiamo tanto apprezzato il clima di amicizia vera, di attenzioni gli uni per gli altri, di allegria “pulita”, di energia da vendere. E a tavola nessuno spreco: pentole e padelle tornavano assolutamente vuote e… c’erano pure giovani volontari a lavare i piatti… cosa chiedere di più????
Spero che il prossimo anno mi venga rinnovato l’ingaggio e, anche a nome delle mie amiche cuoche, ringrazio per la fiducia.

Nonna Laura
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).