Grotta di Pollera e Edera

Giovedì 1 maggio 2025 

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Torino
Responsabile: Emanuele BENA



Programma



Località di partenza : Perti, Finale Ligure (SV)
Dislivello : 100 m
Tempo di salita : 20’ + 3 h di permanenza in grotta

Il finalese è costituito da un intricato labirinto di grotte e cavità, molte delle quali frequentate fin dall’antichità. Tra queste ve ne sono due particolarmente significative e di facile accesso: le spettacolari grotte dell’Edera e della Pollera, che si raggiungono dopo una breve passeggiata nel bosco, lungo una traccia molto evidente.
La parte speleologica inizia in un atrio molto ampio, immediatamente seguito da un lungo scivolo che si potrà superare grazie all’ausilio di una corda che fungerà da mancorrente per aiutarsi nei punti più fangosi. Incontreremo un emozionante alternarsi di ampie sale e bassi cunicoli, tra curiose concrezioni calcaree... e pipistrelli che dormono. Chi non patisce di claustrofobia proverà anche a superare una breve strettoia che permetterà di affacciarsi sul ramo attivo della grotta.
Il pranzo è al sacco e verrà consumato all’interno della cavità.
È consigliato un abbigliamento sintetico, guanti da lavoro, eventualmente una tuta tipo meccanico e abbigliamento di ricambio.

Ritrovo di partenza : Piazza Porta Testa, Finalborgo, ore 10.00
Mezzo di trasporto : auto private
Coordinatore di gita : Emanuele BENA Cell.: 340 8144909

 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).