AGGIORNAMENTO ROCCIA ARCO 4,5 NOVEMBRE 2023

La Commissione Centrale Alipinistica e Sci-Alpinistica della Giovane Montagna organizza ad ARCO (provncia di Trento) il 4 e 5 novembre un fine settimana di aggiornamento roccia. La proposta di quest'anno è estremamente...

NIVES MEROI & ROMANO BENET: serata di solidarietà per...

I grandi alpinisti Nives Meroi e Romano Benet, unica coppia al mondo marito e moglie ad aver scalato tutti i 14 Ottomila della Terra, saranno protagonisti di una serata di solidarietà in...

LA SEZIONE DI IVREA COMPIE 100 ANNI!

La ricorrenza sarà festeggiata in occasione del tradizionale Raduno Internazionale Estivo di cui quest’anno la Sezione Eporediese cura l’organizzazione. La manifestazione si svolgerà dall’8 al 10...

Le Sezioni

La nostra sede è a Torino dove siamo nati nel 1914; siamo stabilmente in sei regioni e in quattordici città e con la sottosezione "Pier Giorgio Frassati" siamo virtualmente presenti su tutto il territorio nazionale. Per sapere dove si trova ogni singola Sezione sarai assistito da una mappa dinamica.

Vai alla Mappa

Attività

Il nostro scopo statutario è favorire la pratica e lo studio della montagna e lo attuiamo con le uscite sociali programmate da ogni Sezione e dalla Sede Centrale, con i Corsi sezionali e con numerosi incontri formativi. Per conoscere i dettagli di ogni attività puoi consultare il calendario degli eventi.

Vai al Calendario

Rivista GM

La nostra Rivista di Vita Alpina è editata con cadenza quadrimestrale ed è giunta al 109° anno di pubblicazione. Grazie ad un minuzioso e lungo lavoro di ricerca e scansione, abbiamo pubblicato l'intero archivio online, a partire dall'anno 1914 fino ad oggi, dal quale puoi scaricare i pdf di ogni numero.

Vai all'Archivio

Con la tessera puoi partecipare alle attività di tutte le sezioni e sei assicurato

La nostra preghiera

La nostra preghiera
La Giovane Montagna affonda le sue radici in un terreno dove la passione per la montagna incontra la tensione verso l’Alto.
La nostra preghiera è uno dei vari rami germogliati da questo incontro e dall’inizio degli anni settanta del secolo scorso ci accompagna nelle nostre escursioni con un messaggio che esprime attenzione alla dimensione spirituale non soltanto di chi è credente, ma di chiunque va per i monti e da essi intende trarre frutto da calare nella realtà quotidiana di tutti i giorni.


Rivista e Archivio Storico

2023/1
La Rivista della Giovane Montagna è l'organo ufficiale di comunicazione della nostra associazione.

Abbiamo digitalizzato l'intero archivio storico della Rivista, che conta ben 514 numeri, tutti disponibili online per il download.



Recensioni Libri di Montagna

Emily Hawkins - La montagna ghiacciata
Emily Hawkins
La montagna ghiacciata

“La montagna ghiacciata” di Emily Hawkins e Ruby Fresson è un libro-game che dà inizio ad una nuova collana a cura de l’Ippocampo Ragazzi.
Il nonno Harry, fotografo naturalista, invita il nipote Frankie a...


Giovanni Di Vecchia - C'era una volta
Giovanni Di Vecchia
C'era una volta

Una cavalcata di storia, immagini e suggestioni quella proposta da Giovanni Di Vecchia nel suo ultimo contributo per le Edizioni “Il Portico”, nell’ambito della Collana “Etica della montagna”.
Un racconto non in...


Irene Borgna - Sulle Alpi
Irene Borgna
Sulle Alpi

“Sulle Alpi” è la narrazione densa ed esaustiva di Irene Borgna, che guida il lettore a scoprire la straordinaria geometria dei paesaggi alpini, la ricchezza conservata e generosamente offerta di questi luoghi sospesi tra suolo e...


Gianni Montresor e Alessandra Ravelli (a cura di) - La Montagna Scritta. Viaggio alla scoperta della Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano
Gianni Montresor e Alessandra Ravelli (a cura di)
La Montagna Scritta. Viaggio alla scoperta della Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano

«Durante la prima assemblea del Club Alpino, il 23 ottobre 1863 nel Castello del Valentino, i Soci fondatori dichiararono fondamentali sia l’attività editoriale che la conservazione di libri, riviste e carte per favorire la...


Escursioni, Ciaspolate e Trekking

Trekking e Camminate
Camminiamo sui sentieri e calziamo le ciaspole nelle stagione invernale, saliamo per vie ferrate e proponiamo a giovani, famiglie e adulti escursioni di uno o più giorni sia in Italia che all’estero.

 Calendario Attività



Alpinismo e Arrampicate

Alpinismo e Free Climbing
Saliamo e progrediamo su pareti e vie di roccia, neve e ghiaccio sempre in sicurezza e proponiamo settimane di alpinismo e aggiornamento tecnici con guide alpine.

 Calendario Attività



Scialpinismo e Sci di fondo

Scialpinismo e Ciaspolate
Frequentiamo la montagna in inverno e in primavera con gli sci d'alpinismo e di fondo, godendo della straordinaria bellezza che le coltri bianche ci riservano sui monti.

 Calendario Attività



Mountain Bike e Cicloturismo

Mountain Bike
Amiamo anche spostarci in bicicletta turistica o Mountain Bike per percorrere in libertà le strade ciclabili e forestali, sempre nel rispetto della natura e degli altri.

 Calendario Attività



Speleologia e Torrentismo

Torrentismo
Non mancano, fra le proposte delle nostre sezioni, neppure le esplorazione delle grotte e le discese nelle forre dei torrenti.

 Calendario Attività



Corsi e appuntamenti didattici

Torrentismo
Nel corso dell'anno proponiamo, avvalendoci di guide alpine, aggiornamenti di scialpinismo e di roccia. Gli alpinisti più bravi e motivati si incontrano alla Settimana di Pratica Alpinistica, evento intersezionale organizzato dalla CCASA.

 Calendario Attività
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).