Torre del Gran S. Pietro 3692 m

Sabato 1 luglio 2023
Domenica 2 luglio 2023  (evento passato)

Tipo attività: Alpinistico
Sezione di Torino
Responsabile: Matteo Valle



Programma



L'ascesa alla Torre del Gran San Pietro (3692mt) parte dalla Diga di Teleccio, dalla quale di buon’ora (obbligatorio partire presto per aver maggiori possibilità di trovare posti nel bivacco Carpano) ci si incammina in direzione del bacino sottostante alla Torre del Gran San Pietro puntando al bivacco Carpano, di proprietà della GM di Genova, e ai suoi 10 posti letto!
(A seconda del numero di partecipanti, valuteremo l'opzione per qualcuno di dormire eventualmente in tenda fuori dal bivacco Carpano o a mali estremi pernottamento al rifugio Pontese poco sopra la Diga di Teleccio).
La mattina seguente, sempre di buon’ora come consueto per gite alpinistiche, si parte in direzione del Colle di Teleccio, che una volta raggiunto ci indica la via verso il Colle San Pietro raggiungibile risalendo un canale, potenzialmente ancora innevato, altrimenti composto da sfasciumi. Da qui la via di salita si riallaccia a quella proveniente dalla val Money e comincia dunque la vera e propria cresta alpinistica che porta fino alla vetta! 
La cresta non presenta particolari difficoltà alpinistiche (PD+), ma il terreno misto, neve a tratti e rocce sfasciume, rendono la salita delicata e da affrontare con attenzione! Seguendo la cresta si giunge in vetta (4/4.30 ore circa dal bivacco Carpano)! Dalla vetta, se il meteo sarà favorevole, si ha la vista su tutto l'arco alpino, da Sud a Nord!
Discesa per la medesima via di salita. Discesa alla quale bisognerà prestare assoluta attenzione soprattutto in fase di discesa dalla cresta che, come per la salita, si affronta su terreni instabili! 
La gita richiede ai partecipanti un considerevole sforzo fisico ed è dunque aperta a chiunque abbia piacere di partecipare; si richiedono ad ogni modo una conoscenza di base alpinistica e dimestichezza minima su terreni instabili e esposti!

Attrezzatura : da alpinismo
Mezzo di trasporto : Auto private
Logistica : Verrà definita la settimana precedente
 



Relazione



Come primo appuntamento prettamente alpinistico del calendario GM Torino 2023, abbiamo deciso di proporre la salita alla selvaggia e remota Torre del Gran San Pietro dal versante piemontese partendo dalla Diga di Teleccio.

Partenza dalla Diga di Teleccio sabato 1 luglio verso le ore 9 direzione bivacco Carpano, di proprietà della sezione GM di Ivrea! L’itinerario di salita è decisamente piacevole e una volta superato il rifugio Pontese il sentiero inizia lentamente ad inerpicarsi in verticale verso il bivacco. Qui, due opzioni per la salita, seguire il sentiero che per sfasciumi conduce al bivacco o sfruttare un sentiero attrezzato che sale verticalmente su per una gola dove scorre impetuoso un torrente ! Il gruppo si divide dunque in due dandosi appuntamento al soprastante bivacco Carpano !

Fortunatamente troviamo il bivacco vuoto e perciò ci sistemiamo comodamente all’interno riposandoci durante il pomeriggio in vista della lunga giornata dell’indomani ! Qualche goccia di pioggia ci obbliga a cenare all’interno del bivacco invece che nel comodo spiazzo subito sotto al bivacco! Grazie a Daniele e Marta per aver portato tortellini da convidere con tutti, un bel momento di convivialità e condivisione in vista dello sforzo del giorno seguente!

Domenica 2 luglio incominciamo a camminare intorno alle 4 circa e veniamo raggiunti dalle prime luci dell’alba verso le 5.30 in prossimità del colle di Teleccio dove ci fermiamo per rifiatare e prepararci al tratto più impegnativo della salita. Ripartiamo alla volta del canale centrale che conduce fino al Colle di San Pietro, dopo qualche difficoltà nell’approcciarlo, riusciamo finalmente a iniziare la risalita del canale tra neve già parzialmente molle e sfasciumi rocciosi. Il gruppo si comporta molto bene e spuntiamo in cima al Colle di San Pietro dopo qualche ora!

A questo punto però sembra evidente che l’orario inizia ad essere un fattore determinante per la discesa, da fare per la medesima via di salita. Decidiamo perciò che sia più prudente fermarci al Colle San Pietro e non proseguire oltre, viste anche le ultime per niente banali difficoltà alpinistiche da affrontare per raggiungere la vetta !

Iniziamo dunque la discesa per neve ancora più molle e bagnata e dopo qualche ora raggiungiamo il grosso masso sotto al quale avevamo lasciato materiale, cibarie e vestiario extra che non ci eravamo portati dietro. Da qui, discesa verso il rifugio Pontese dove condividiamo una birretta in vista dell’ultima mezzoretta di discesa fino alle macchine, dove ci salutiamo dandoci appuntamento al 29 – 30 luglio per la salita al Polluce sul Monte Rosa !

Matteo VALLE
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).