Storia militare delle Alpi – La battaglia dell’Assietta
Giovedì 20 febbraio 2025
Tipo attività: Incontro culturale
Sezione di Ivrea
Responsabile: Consiglio Direttivo
Programma
La battaglia dell'Assietta (bataja dl'Assiëtta in piemontese e bataille du col de l'Assiette in francese), del 19 luglio 1747 sulla cresta tra la Val Chisone e la Val di Susa a 2.472 metri. La battaglia che ebbe il culmine alla Testa dell'Assietta a 2.567 metri, fu un significativo episodio della Guerra di successione austriaca che sconvolse l'Europa della metà del Settecento. Si parlerà dell'artiglieria da montagna dell'epoca, e dell'uso delle fanteria ad alta quota, dello svolgimento della battaglia, delle conseguenze, anche culturali di essa e dello smacco che i Francesi subirono dai Piemontesi.
Conduce: Fabrizio Dassano