PASSO SAN PELLEGRINO - PASSO SELLE - VALFREDDA - CHIESETTA P. GIORGIO FRASSATI
Sabato 19 luglio 2025
Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Padova
Responsabile: SERGIO PASQUATI
Programma
GIOVANE MONTAGNA
Sezione di Padova
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel.e fax : 049.8722868 www.giovanemontagna.org
0ESCURSIONE ad anello P.so S.Pellegrino m 1920 – Fòrcia Rossa m 2490 –
Chiesetta Frassati m 2090 – Rif. Flora Alpina m 1820
SABATO 19 LUGLIO 2025
Partenza PER TUTTI in pullman Ore 6,30 da Via Tirana n.15 - Percorso autostradale
Da Passo S. Pellegrino prendiamo la strada sterrata con segnavia n. 607 e arriviamo a Fuciade m 1980 (1h 10 min. – Distanza 5 Km). Qui lasciamo la strada e prendiamo il sentiero 670 fino a q 2360 e successivamente il sentiero 694 fino alla Fòrcia Rossa m 2490.
Si ritorna per sentiero 694 ( Alta Via dei Pastori) fino alla Cappellina Pier Giorgio Frassati che si trova a quota m 2090. Dopo una breve sosta per una preghiera, si riprende il sentiero 694 per raggiungere il Rifugio Flora Alpina m 1820 – dove troveremo il nostro pullman.
Tempo totale dell’escursione 6,00 h ( Soste escluse) - Dislivello 620 m - Lunghezza 16 km
Pranzo al sacco
2° ESCURSIONE BREVE ( Si evita la salita alla Fòrcia Rossa ). Medesimo percorso del precedente fino a Fuciade, poi sentiero 670 fino a q. 2140 da qui si scende alla Cappellina Frassati m 2090. Poi stesso percorso del precedente fino al Rif. Flora Alpina.
Dislivello circa 220 m – Tempo 3 ½ h (Soste escluse) – Lunghezza 10 Km – Pranzo al sacco
TURISTI: raggiungeranno in pullman il Rif. Flora Alpina. Possono poi raggiungere la Cappellina Frassati con un percorso A/R di 3,5 Km su stradina bianca e un dislivello di 270 m
Ore 17,00 Partenza dal Rifugio Flora Alpina per rientro a Padova
Importante ricordare che il percorso si svolge su terreno di montagna, dove a volte non mancano gli imprevisti: tronchi caduti sul sentiero, tratti franati, fondo scivoloso per rocce bagnate.
Ciascuno deve fare affidamento sulle proprie forze fisiche e capacità tecniche. I capi gruppo curano esclusivamente il buon andamento degli aspetti logistici.
Per informazioni e/o iscrizioni: Sergio Pasquati 335 6898118 email: s.pasquati@alice.it
COSTO GITA: Soci 25 euro - non soci 30 euro