CAMMINO CELESTE DA ALBANA AL SANTUARIO DI CASTELMONTE

Sabato 5 aprile 2025  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Padova
Responsabile: SERGIO PASQUATI



Programma



GIOVANE MONTAGNA
Sezione di Padova
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel. 335 6898118 www.giovanemontagna.org Email: giovanemontagna.padova@gmail.com
C.F. 00781170287
SABATO 5 APRILE 2025
ESCURSIONE: “CAMMINO CELESTE” da Albana al Santuario di Castelmonte (UD)
PROGRAMMA: Ore 6,30 partenza in pullman da Via Tirana – Ore 6,45 da Piazza Azzurri
Il “Cammino Celeste” è un cammino ideato e realizzato nel 2006 – La partenza è da Aquileia e in dieci tappe raggiunge il Santuario di Monte Lussari a q 1766 m.
Noi percorreremo un tratto della terza tappa: da Albana m110 a Castelmonte m 680.
Il pullman dopo aver lasciato gli escursionisti proseguirà con i turisti per il Santuario di Castelmonte dove attenderanno l’arrivo dei camminatori.
Passato il torrente Judrio si entra nel paese di Albana e accanto al panificio inizieremo il nostro cammino. Dopo 200 metri si gira a sinistra (ci sono già le marcature bianche e rosse del sentiero 748) e in breve si raggiunge la borgata di Centa (Britof) dove visiteremo la quattrocentesca chiesetta dei Santi Pietro e Paolo. Per seguire il tracciato che percorre sentieri, tratturi, stradine bianche e tratti asfaltati, non ci sono problemi, sia per le marcature (Disegno stilizzato di pesce su fondo azzurro), sia perché non ci sono particolari punti di dubbio. Sarà un susseguirsi di boschi, radure e vigneti; poi tratto di strada fino a S. Pietro di Chiazzacco. Superata la chiesa di San Pietro di Chiazzacco si prende il sentiero nel bosco, dritti in salita, dopo 1 Km si ritorna sull’asfalto e si prosegue per 2 Km per giungere sul piazzale di Castelmonte m 680, da qui saliremo la grande scalinata che porta al Santuario.
Dislivello 570 D+ Tempi 3 ½ ore – Lunghezza 10,5 Km – Pranzo al sacco
* Dopo la visita al Santuario a gruppi riuniti avremo sul piazzale un momento conviviale: GUBANA – VINI DEL COLLIO E SLIVOVITZ.
** Trascorso questo momento gioioso saliremo tutti in pullman per raggiungere CIVIDALE DEL FRIULI dove la nostra Andreina Bardus ci accompagnerà per una breve visita di questa cittadina. Fondata in epoca romana da Giulio Cesare. Divenne poi capoluogo del ducato longobardo del Friuli
Ore 17,00 Partenza da Cividale per rientro a Padova
Costo gita soci : 25 € - Non soci 30 €
Per informazioni e adesioni : Sergio Pasquati 335 6898118 email s.pasquati@alice.it

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).